Citazione Originariamente Scritto da manc_forever Visualizza Messaggio
premetto che non so se ho postato nel posto giusto perchè non capisco niente... nn sono nemmeno riuscito a presentarmi :(

il mio problema è alquanto strano da proporvi, e vorrei sapere cosa posso fare:

ho una vespa 50 special(tralasciamola per un po)

ho la denuncia di smarrimento del libretto( fatta da una terza persona, allegandomi la fotocopia di patente e scrittura privata)
ho pagato tutti i bollettini per poter rifare il libretto, e devo prenotare il collaudo in motorizzazione..
ora come ora la vespa si trova a verniciare...
quello che vi chiedo è...
essendo io, Lorenzo P. , posso fare un nuovo libretto con denuncia di un altra persona?

un altra cosa... la mia vespa non avendo il libretto, non so di che anno è, ho messo il numero di telaio nel database, e risulta che è dell'80, ma provando su altri database risulta che è del 74-76 ecc... io non so di quale fidarmi, come devo fare?
la sigla è V5B3T 347 ***
me lo sapreste dire voi?
grazie a chiunque risponderà... non so più come muovermi.
Sì, puoi fare la richiesta di reimmatricolazione anche se la denuncia è stata fatta da altra persona, purché tu abbia la denuncia in originale o copia conforme.

La vespa dovrebbe essere del 1980, verificata qui: Vespa Serial Number Search Page , che è il sito con il miglior database sui numeri di telaio e motore per Vespa e Lambretta.

Comunque, in motorizzazione vogliono dati certi e non desunti e la data di prima immatricolazione non te la può dire nessuno, a meno di avere il certificato di ciclomotore originale. Chiedendo alla Piaggio il certificato d'origine puoi avere certificato l'anno di costruzione, ma non sempre è accettato in motorizzazione.

Ciao, Gino