Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: piccola rottura nel carter

Visualizzazione Ibrida

augusto175 piccola rottura nel carter 03-08-10, 21:55
rotty Riferimento: piccola rottura... 12-08-10, 23:42
areoib Riferimento: piccola rottura... 13-08-10, 09:13
orcad83 Riferimento: piccola rottura... 13-08-10, 09:27
augusto175 Riferimento: piccola rottura... 15-08-10, 00:47
augusto175 Riferimento: piccola rottura... 15-08-10, 21:49
augusto175 Riferimento: piccola rottura... 18-08-10, 22:09
augusto175 Riferimento: piccola rottura... 18-08-10, 22:10
augusto175 Riferimento: piccola rottura... 18-08-10, 22:11
antovnb4 Riferimento: piccola rottura... 18-08-10, 22:35
GustaV Riferimento: piccola rottura... 19-08-10, 06:48
augusto175 Riferimento: piccola rottura... 19-08-10, 22:49
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    piccola rottura nel carter

    Salve a tutti sono un nuovo arrivato, mi chiamo Augusto vivo a Massa in toscana, dopo le presentazioni,
    vengo subito al dunque avrei bisogno di un po di aiuto e qualche consiglio, sto restaurando un px, per il momento l’ho completamente smontato (della carrozzeria parlerò successivamente) e mentre toglievo la vite che tiene il copri ventola e la cuffia, si è spezzato il pezzettino di carter a metà della filettatura, diciamo che probabilmente con le altre viti il copri ventola non penso abbia problemi anche se la cuffia verrebbe fissata con una vite centrale, ora vorrei sapere se c’è qualche stucco o prodotto per attaccare il pezzetto rotto, perche saldare un parte cosi piccola ho paura che non sia semplice. So che ci sono degli stucchi che si possono anche filettare ma non credo vadano bene per l’alluminio.
    Grazie per ora a presto

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    bergamo
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    tranquillo puoi benissimo farne senza.... :)

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    sposto in officina....
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    Vai in un officina dove fanno rettifiche (di solito saldano anche l'alluminio) e ti fai risaldare il pezzo!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  5. #5

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    grazie ma ho rimediato, anzi (se mi riesce) posto una foto, perchè potrebbe essere una soluzione per chi si trovasse un problema simile

  6. #6

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    Questa è la soluzione che ho pensato, l’ho realizzata modificando una staffetta di una dinamo di una bici
    Il copriventola coincide perfettamente per quanto riguarda il restauro del px andrò avanti piano.
    scusate una cosa che non c’entra con l’argomento in questione, ma se ho bisogno di aiuto, come devo postare, perché non sono pratico del forum e non vorrei aprire discussioni in posti sbagliati o in modo
    inusuale

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    Sarebbe andato bene anche del metallo liquido bicomponente.

  8. #8

    Riferimento: piccola rottura nel carter


  9. #9

    Riferimento: piccola rottura nel carter


  10. #10

    Riferimento: piccola rottura nel carter


  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    Mai visto un motore in quelle condizioni... La vedo molto dura... l'albero ovviamente è irrecuperabile, per i carter fai prima a trovare una coppia vuota, se nelle sedi dei paraolio ci sono delle corrosioni, non so se conviene tentare la messa in servizio... Poi la falla nella camera di manovella non mi piace molto.. Magari non avrai problemi.. Io personalmente, userei i pezzi come ricambi.. quello che puoi reciperare ovviamente.

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    Caspita in che condizioni versa quel motore.
    Sottoscrivo quanto detto da antonvnb4.
    L'albero è irrecuperabile e quella corrosione nel carter sulla sede valvola non è il massimo. Questo non vuol dire che quel motore, una volta ripristinato non funzionerà, però...
    Potresti valutare di riportare del materiale sulla sede valvola ed eseguire una nuova barenatura, ma non so quanto convenga in termini economici.
    Quel motore è stato fermo per molto tempo ed ha preso pioggia? Che storia ha?

  13. #13

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    Grazie per i vostri suggerimenti, è come pensavo non c’è molta scelta.
    La storia della vespa non la conosco molto, io l’ho acquistata un paio di anni fa
    Già grippata, il telaio non è male certo c’è da lavorarci. In questi due anni l’ho conservata
    Sotto una tettoia ben coperta da un grosso naylon. Dunque non mi resta altro da fare, visto
    La disponibilità, di usare il blocco 150 modificandolo per le ruote da 8”, ho trovato nel forum
    Un link tedesco che mostrava il procedimento, anche se non mi è del tutto chiarissimo,
    per esempio il mio parapolvere ha solo due fori, e se riesco in qualche modo a modificarlo,
    il resto va bene, parlo dei paraoli, ingranaggio px ecc…?

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: piccola rottura nel carter

    Citazione Originariamente Scritto da augusto175 Visualizza Messaggio
    Grazie per i vostri suggerimenti, è come pensavo non c’è molta scelta.
    La storia della vespa non la conosco molto, io l’ho acquistata un paio di anni fa
    Già grippata, il telaio non è male certo c’è da lavorarci. In questi due anni l’ho conservata
    Sotto una tettoia ben coperta da un grosso naylon. Dunque non mi resta altro da fare, visto
    La disponibilità, di usare il blocco 150 modificandolo per le ruote da 8”, ho trovato nel forum
    Un link tedesco che mostrava il procedimento, anche se non mi è del tutto chiarissimo,
    per esempio il mio parapolvere ha solo due fori, e se riesco in qualche modo a modificarlo,
    il resto va bene, parlo dei paraoli, ingranaggio px ecc…?
    Se vuoi fare un lavoro fatto per bene, oltre a sostituire il tamburo, per mettere la ruota da 8 pollici, sarebbe il caso di cambiare anche la leva di avviamento: o adatti la leva di avviamento all'ingranaggio con la mezzaluna, oppure sostituisci anche l'ingranaggio a mezzaluna (ti consiglio quest'ultima soluzione). Se non fai questo lavoro, la leva di avviamento risulterebbe spostata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •