Ragazzi, calmi, e cerchiamo di ragionare prima di sparare cifre a caso.

La vespa, da quello che si vede, non è certamente una 150 VBB (tanto meno una GS!), io propenderei, visto il colore, il telaio, lo sterzo, la 4^ marcia ed il fanalino posteriore, per una 125 VNB6, insomma, non proprio una rarità.

Sembra ben messa, ma ha un paio di botte, non sappiamo cosa ci sia sotto quel tappetino sulla pedana ed il motore, dopo 40 anni che è fermo, va smontato e revisionato completamente, anche se dovesse girare.

Infine, non sappiamo quale sia lo stato amministrativo, c'è solo la targa (rotta in due pezzi!), per cui sarebbe bene fare una visura al PRA prima di azzardare previsioni.

Io dico che, chi ha offerto 1000 euro, è stato anche troppo avventato, se non aveva i soldi in mano per portarsela via immediatamente.

Io, avendo restaurato, reimmatricolato o reiscritto al PRA una decina tra Vespe e Lambrette, e sapendo quanto ci vuole tra lavoro e sbattimenti vari, a 1000 euro non la comprerei, ma capisco benissimo che si voglia incassare quanto più possibile, quindi si può fare una contro proposta (non certo 2000 euro) e vedere a quanto è disposto ad arrivare l'acquirente, prima, eventualmente, di rimetterla in garage.

Ciao, Gino