Io credo che alla fine tutto giri intorno alla "follia Vespa"...

Quando 2 anni fa ho venduto la mia 50 special del 1977 conservata e marciante, senza alcun punto di ruggine, documenti in regola, marciante alla prima spedalata, nonostante avesse diverse parti di altri modelli ( Nasello del px, sottospoiler del T5 e faro posteriore dell' ET3 ), diverse persone anche dei forum mi hanno detto che l' avevo "regalata" e che avrei potuto farci di più... a me non interessava lucrarci oltremodo, bensì solo ottenere la cifra che ho pagato la mia attuale PX125E arcobaleno elestart del 1997 che aveva una pancia tutta da riverniciare a seguito di una caduta e che aveva dei bei problemi motoristici che non conoscevo e che si sono presentati dopo pochi chilometri di marcia...
In ogni caso... la vespa è di chi la vende, chiedere consigli è lecito, rispondere è cortesia e alla fine della storia credo che il miglior consiglio sia quello di chiedere qualcosa di più della cifra che si intende realizzare, per poi far scendere il prezzo sino a quella cifra... il mondo si sa, è pieno di polli e prima o poi qualcuno si comprerà anche un pezzo di ruggine purchè ci sia scritto Vespa...
E se qualcuno di voi mi trova adesso a 1000 euro una 50 special originale , con i documenti in regola, marciante e messa perfetta come lo era la mia, me la vengo a prendere anche dopodomani