Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: come creare dei rinforzi per la vespa

  1. #1

    come creare dei rinforzi per la vespa

    come da titolo, ho sostituito la pedana, e volevo sapere come potrei creare i rinforzi che stanno sotto la pedana... spero d'esser stato chiaro... altrimenti posto le foto

    ps. non vorrei comprarle nuove, perchè la vespa mi ha raggiunto circa i 1000 euro perchè ho acquistato tutti i pezzi nuovi... ed ho finito il budget...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pepe992
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Venezia
    Età
    33
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    ciao! anch'io li ho rifatti da solo...ho preso un pezzo di lamiera della lunghezza giusta e un pò più largo di quello che deve diventare, e appoggiandolo sopra la morsa un pò aperta ho battuto con un tondino di ferro, in modo da creargli la venatura, poi agli estremi lo ribatti per farlo piatto come ai bordi...spero di essere stato chiaro :)

  3. #3

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da pepe992 Visualizza Messaggio
    ciao! anch'io li ho rifatti da solo...ho preso un pezzo di lamiera della lunghezza giusta e un pò più largo di quello che deve diventare, e appoggiandolo sopra la morsa un pò aperta ho battuto con un tondino di ferro, in modo da creargli la venatura, poi agli estremi lo ribatti per farlo piatto come ai bordi...spero di essere stato chiaro :)
    puoi fare una foto di come ti è uscito? spero di non chiedere tanto.... xk mi hanno chiesto 30 euro(compresa sped) per 2 rinforzi

  4. #4
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da manc_forever Visualizza Messaggio
    come da titolo, ho sostituito la pedana, e volevo sapere come potrei creare i rinforzi che stanno sotto la pedana... spero d'esser stato chiaro... altrimenti posto le foto

    ps. non vorrei comprarle nuove, perchè la vespa mi ha raggiunto circa i 1000 euro perchè ho acquistato tutti i pezzi nuovi... ed ho finito il budget...
    Se per rinforzi intendi le traverse saldate sotto la pedana te la cavi con uno scatolato quadro o se lo tovi a sezione triangolare, oppure ancora con una "L" di acciaio, solo che devi stare attento a come lo saldi alla parte "a sbalzo" della pedana nuova perchè rischi di farla diventare un colabrodo di buchi o peggio ancora di deformarla a causa del calore. Le traverse originali sono dei pezzi stampati di lamiera dello stesso spessore di quella della pedana e vengono punzonati in alcuni punti non saldati per tutta la lunghezza. Stesso discorso vale per la saldatura della pedana al telaio: so che i carrozzieri le saldano a punti a "X", cioè danno un punto in alto a sx poi uno in basso a dx e così via, ogni vota tenendo la pedana ferma al telaio nel punto da saldare con i morsetti. Se saldi la pedana al telaio a "membro di segugio" rischi di modificare le tensioni naturali del telaio e poi la vespa finita diventa inguidabile.
    Ovviamente se fai un "paciugo" con materiale diverso dall'originale poi anche il valore del mezzo ne risente.

  5. #5

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Se per rinforzi intendi le traverse saldate sotto la pedana te la cavi con uno scatolato quadro o se lo tovi a sezione triangolare, oppure ancora con una "L" di acciaio, solo che devi stare attento a come lo saldi alla parte "a sbalzo" della pedana nuova perchè rischi di farla diventare un colabrodo di buchi o peggio ancora di deformarla a causa del calore. Le traverse originali sono dei pezzi stampati di lamiera dello stesso spessore di quella della pedana e vengono punzonati in alcuni punti non saldati per tutta la lunghezza. Stesso discorso vale per la saldatura della pedana al telaio: so che i carrozzieri le saldano a punti a "X", cioè danno un punto in alto a sx poi uno in basso a dx e così via, ogni vota tenendo la pedana ferma al telaio nel punto da saldare con i morsetti. Se saldi la pedana al telaio a "membro di segugio" rischi di modificare le tensioni naturali del telaio e poi la vespa finita diventa inguidabile.
    Ovviamente se fai un "paciugo" con materiale diverso dall'originale poi anche il valore del mezzo ne risente.
    e posso mai sprecare più di 1000 euro per una vespa dell'80?
    senza mettere manodopera che la vespa l'ho fatta tutta io, quando mi sarebbe costata?
    e soprattutto a quanto la dovrei vendere?

  6. #6
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da manc_forever Visualizza Messaggio
    e posso mai sprecare più di 1000 euro per una vespa dell'80?
    senza mettere manodopera che la vespa l'ho fatta tutta io, quando mi sarebbe costata?
    e soprattutto a quanto la dovrei vendere?
    Allora metti una L e con pochi euri di ferro ed elettrodi per saldare te la cavi. Okkio a come saldi, però.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pepe992
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Venezia
    Età
    33
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Allora metti una L e con pochi euri di ferro ed elettrodi per saldare te la cavi. Okkio a come saldi, però.
    per saldare sulla lamiera fine della pedana metti un pezzo di rame o alluminio per dietro,così puoi saldare anche con gli elttrodi senza fare buchi, ho fatto anch'io così :)

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da pepe992 Visualizza Messaggio
    per saldare sulla lamiera fine della pedana metti un pezzo di rame o alluminio per dietro,così puoi saldare anche con gli elttrodi senza fare buchi, ho fatto anch'io così :)
    Interessante: metti una piastra di rame o alluminio sulla parte superiore della pedana e saldi da sotto, giusto? Devi vincolare la piastra di rame o alluminio alla pedana con morsetti perchè faccia bene contatto, immagino.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di pepe992
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Venezia
    Età
    33
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Interessante: metti una piastra di rame o alluminio sulla parte superiore della pedana e saldi da sotto, giusto? Devi vincolare la piastra di rame o alluminio alla pedana con morsetti perchè faccia bene contatto, immagino.
    ovviamente...così il ferro si fonde e si salda, ma non si crea il buco perchè il rame o l'alluminio lo impediscono e soprattutto non si attaccano...

  10. #10

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da pepe992 Visualizza Messaggio
    ovviamente...così il ferro si fonde e si salda, ma non si crea il buco perchè il rame o l'alluminio lo impediscono e soprattutto non si attaccano...
    puoi postare la foto per un nabbo che non ha capito nnt? plissss

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di pepe992
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Venezia
    Età
    33
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    appena ho un attimo lo farò :)

  12. #12
    VRista L'avatar di FLSTN
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    crema
    Età
    55
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da manc_forever Visualizza Messaggio
    e posso mai sprecare più di 1000 euro per una vespa dell'80?
    senza mettere manodopera che la vespa l'ho fatta tutta io, quando mi sarebbe costata?
    e soprattutto a quanto la dovrei vendere?
    premetto che la mia NON vuole essere una polemica, ma non pensare a quanto la dovresti vendere calcolando quello che stai spendendo, non sono soldi "sprecati"...fai il lavoro come dio comanda e compra i SUOI rinforzi. se hai superato il bugget...bè anche io ho iniziato l'anno scorso il restauro della mia px, quando sono arrivato al limite, vedi anche...
    non ho fatto altro che rimandare a fine estate.

  13. #13
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Wink Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    ciao a tutti,sarei grato se qualcuno postasse delle foto,sono molto interessato......

  14. #14

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la pedana della vespa

    Sia pure con ritardo, ecco le foto dei rinforzi per la pedana costruiti da me. Ho usato una lamiera per auto (vecchio parafango), ho costruito uno stampo con strisce di ferro scatolato saldate tra di loro (ovviamente a misura), su questo ho sistemato la strisca di lamiera, sopra la striscia di lamiera ho sistemato un altro stampo. I due stampi sono stati saldati lungo i bordi evitando di coinvolgere anche la lamiera. Con un tondino a misura ho martellato nell'incavo esistente tra le due strisce fino a quando la lamiera non ha toccato il piano del banco di lavoro. Il tondino, di circa quattro centimetri, di larghezza pari alla concavità da creare sulla strisca, da un lato è stato limato per ottenere la forma affusolata sui lati estremi della strisca. Il lavoro è stato, per me, ottimo.
    Saluti Masand da Casagiove
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la pedana della vespa

    Citazione Originariamente Scritto da masand Visualizza Messaggio
    Sia pure con ritardo, ecco le foto dei rinforzi per la pedana costruiti da me. Ho usato una lamiera per auto (vecchio parafango), ho costruito uno stampo con strisce di ferro scatolato saldate tra di loro (ovviamente a misura), su questo ho sistemato la strisca di lamiera, sopra la striscia di lamiera ho sistemato un altro stampo. I due stampi sono stati saldati lungo i bordi evitando di coinvolgere anche la lamiera. Con un tondino a misura ho martellato nell'incavo esistente tra le due strisce fino a quando la lamiera non ha toccato il piano del banco di lavoro. Il tondino, di circa quattro centimetri, di larghezza pari alla concavità da creare sulla strisca, da un lato è stato limato per ottenere la forma affusolata sui lati estremi della strisca. Il lavoro è stato, per me, ottimo.
    Saluti Masand da Casagiove
    Cpmplimenti! veramente un ottimo lavoro!

    Hai fatto anche gli incavi per far sgocciolare l'acqua?

    Ciao, Gino

  16. #16

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la pedana della vespa

    si con un piccolo buco in un margine.
    masand

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Seguo con interesse.

    complimenti Masand per la realizzazione. Semplice e funzionale, bravo.

    Interessante anche la tecnica suggerita da Pepe sulla saldatura, se possibile mi piacerebbe vedere delle foto.



    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come creare dei rinforzi per la vespa

    Complimenti per l'idea, visto che i rinforzi li fanno pagare quasi a peso d'oro,altra miglioria che si potrebbe applicare al tuo stampo e questa che si vede sotto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •