
Originariamente Scritto da
monsterpompa
Se per rinforzi intendi le traverse saldate sotto la pedana te la cavi con uno scatolato quadro o se lo tovi a sezione triangolare, oppure ancora con una "L" di acciaio, solo che devi stare attento a come lo saldi alla parte "a sbalzo" della pedana nuova perchè rischi di farla diventare un colabrodo di buchi o peggio ancora di deformarla a causa del calore. Le traverse originali sono dei pezzi stampati di lamiera dello stesso spessore di quella della pedana e vengono punzonati in alcuni punti non saldati per tutta la lunghezza. Stesso discorso vale per la saldatura della pedana al telaio: so che i carrozzieri le saldano a punti a "X", cioè danno un punto in alto a sx poi uno in basso a dx e così via, ogni vota tenendo la pedana ferma al telaio nel punto da saldare con i morsetti. Se saldi la pedana al telaio a "membro di segugio" rischi di modificare le tensioni naturali del telaio e poi la vespa finita diventa inguidabile.
Ovviamente se fai un "paciugo" con materiale diverso dall'originale poi anche il valore del mezzo ne risente.