Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Bene, sto procendendo con la "sverniciatura manuale", sverniciatore chimico + spatola. Ho scoperto (purtroppo) che la mia Terry in origine era azzurra, poi è stata verniciata bianca, poi rossa e poi nera.... Il tutto senza mai sverniciarla... Condito da abbondanti dosi di stucco e stucco alluminio... Ieri stavo quasi per mettermi a piangere... Ho gia consumato 1,2 lt di sverniciatore e dovrò comprarne altro.
    Avrei bisogno d'aiuto per capire come smontare con successo la forcina che, pur armandomi di scalpello e martello per girare le ghiere, non riesco proprio a smontare. Comprando la chiave a settori riesco più facilmente o sarebbe comunque la stessa cosa? Mi conviene tagliarle e comprare ghiere e cuscinetto a sfera nuovo?

    A breve posto un pò di foto e comincio un topic sul restauro.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Avrei bisogno d'aiuto per capire come smontare con successo la forcina che, pur armandomi di scalpello e martello per girare le ghiere, non riesco proprio a smontare. Comprando la chiave a settori riesco più facilmente o sarebbe comunque la stessa cosa? Mi conviene tagliarle e comprare ghiere e cuscinetto a sfera nuovo?
    olia bene, scalda con uno di quei cannelli con la bomboletta di gas (ti può essere utile anche per il motore) poi vai con lo scalpello.
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Grazie Giò,
    stasera ci riprovo!!

    Sapete indicarmi dove comprare queste:



    ho cercato nei negozi on line e su ebay ma non riesco a trovarle, manco dal negozio ove ho estrapolato la foto, HELP!

    Edit: sono le guarnizioni dei perni scolo e carico olio cambio.

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Edit: sono le guarnizioni dei perni scolo e carico olio cambio.
    Guarnizione tappo olio
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Bene, sto procendendo con la "sverniciatura manuale", sverniciatore chimico + spatola. Ho scoperto (purtroppo) che la mia Terry in origine era azzurra, poi è stata verniciata bianca, poi rossa e poi nera.... Il tutto senza mai sverniciarla... Condito da abbondanti dosi di stucco e stucco alluminio... Ieri stavo quasi per mettermi a piangere... Ho gia consumato 1,2 lt di sverniciatore e dovrò comprarne altro.
    Avrei bisogno d'aiuto per capire come smontare con successo la forcina che, pur armandomi di scalpello e martello per girare le ghiere, non riesco proprio a smontare. Comprando la chiave a settori riesco più facilmente o sarebbe comunque la stessa cosa? Mi conviene tagliarle e comprare ghiere e cuscinetto a sfera nuovo?

    A breve posto un pò di foto e comincio un topic sul restauro.
    ciao abakos,
    scusami se mi permetto di darti un consiglio ma visto che la vespetta ha tutta questa vernice data un sull'altra più naturalmente il fondo originale, non ti conveniva farla sabbiare? Spendi qualche cosina in più ma risparmi di salute.
    Scusami ancora.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    ciao s7400 avessi saputo prima la cosa, l'avrei fatta sabbiare, anche perchè l'avrei fatto in azienda da me e non avrei pagato la sabbiatura, era per non mettermi in obbligo con il mio datore di lavoro che preferivo un "home made". Poi una volta cominciato il lavoro ho preferito finirlo a mano :)

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    ciao s7400 avessi saputo prima la cosa, l'avrei fatta sabbiare, anche perchè l'avrei fatto in azienda da me e non avrei pagato la sabbiatura, era per non mettermi in obbligo con il mio datore di lavoro che preferivo un "home made". Poi una volta cominciato il lavoro ho preferito finirlo a mano :)
    Anche io mi sto avventurando nella sverniciatura manuale...Un lavoraccio!!! la parte esterna l'ho finita, ora tocca all'interno. Ci sono zone in cui non si può arrivare. Fammi sapere come farai tu!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Anche io mi sto avventurando nella sverniciatura manuale...Un lavoraccio!!! la parte esterna l'ho finita, ora tocca all'interno. Ci sono zone in cui non si può arrivare. Fammi sapere come farai tu!!!
    Pennellino per lo sverniciatore e un pezzetto di piastrina di alluminio per grattare... Nelle zone impossibili ho preso un cucchiaio e ho buttato sverniciatore "a palate" vacendolo colare "negli orifizi" heheheh. Lo tiri via grattando sempre con un lamierino piccolo. Aiutati col compressore, soffiando vedrai che la rimozione sarà più agevole.

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    grazi del consiglio proverò....Comunque vorrei cimentarmi anche nella verniciatura ma ho dei dubbi...Per esempio è necessario acquistare un filtro anticondensa con manometro (pensavo di acquistare questo) oppure solo il filtro va già bene? Dove posso acquistare il fondo epossidico ? quanto ne serve e quale sarebbe un prezzo onesto?

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    non vedo foto ma ti ho rispost di la. i prodotti li trovi tutti dal colorificio auto. prezzo non lo ricordo...
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •