Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 41 di 41

Discussione: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    lascia perdere prendi il tubo per il compressore...
    Ciao Gioweb

  2. #27
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    ok almeno vado sul sicuro...Ho visto lo sverniciatore max meyer liquido a 6.50€. E abbastanza forte? ne ho comprato uno all'acqua a leroy merlin a 15 euro ma lo vedo poco forte
    inoltre ho comprato lo stucco metallico bicomponente della arexons. QUalcuno lo ha mai usato? Posso usarlo sulla vespa senza preoccupazione?

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    ok almeno vado sul sicuro...Ho visto lo sverniciatore max meyer liquido a 6.50€. E abbastanza forte? ne ho comprato uno all'acqua a leroy merlin a 15 euro ma lo vedo poco forte comprane uno in GEL inoltre ho comprato lo stucco metallico bicomponente della arexons. QUalcuno lo ha mai usato? Posso usarlo sulla vespa senza preoccupazione? Io personalmente ho comprato il sintofer e mi son trovato benone, se vai al colorificio auto, solitamente, hanno anche lo stucco per carrozzieri, lo riconosci perchè il colore va nell'arancio e non nel bianco
    tutto nel quote
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    PS= ricorda che nel vano serbatoio, se vuoi sverniciare per bene, dovrai sabbiare, con lo sverniciatore è un casino li, non hai modo d'accedervi per lavorare agevolmente
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  5. #30
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    PS= ricorda che nel vano serbatoio, se vuoi sverniciare per bene, dovrai sabbiare, con lo sverniciatore è un casino li, non hai modo d'accedervi per lavorare agevolmente
    Considera che ho tolto le pedane quindi anche a sotto ho la visuale libera. Per quanto riguarda il vano serbatoio pensavo di bonificarlo dalla ruggine, rendere la superfice ruvida con carta abrasiva e verniciare sopra. Il colore di base è messo davvero bene. Ho già tolto tutto il sigillante originale. Un carrozziere che conosco mi ha consigliato di usare un fondo spray che usa pure lui per i lavori sulle auto; la bolboletta costa circa 7 euro e a dir suo è un valido metodo per trattare il vano serbatoio e il vano motore. Che dici? kmq domani posto una foto

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    se hai il compressore è inutile la bomboletta, passi l'epossidico su tutta la vespa direttamente. Personalmente io ho sverniciato (sabbiando) anche li, ma alla fine se il vano è messo bene e lo "sgrattugi" prima di dare il fondo, l'epossidico dovrebbe "attecchire".
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  7. #32
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    se hai il compressore è inutile la bomboletta, passi l'epossidico su tutta la vespa direttamente. Personalmente io ho sverniciato (sabbiando) anche li, ma alla fine se il vano è messo bene e lo "sgrattugi" prima di dare il fondo, l'epossidico dovrebbe "attecchire".
    Per l'epossidico compreso di catalizzatoremi hanno chiesto 45 euro non è un pò troppo?

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Nautilus Epoxy Primer primer epossidico 2 componenti bianco universale 0.75 lt

    dovresti spendere circa 30 euro compreso di catalizzatore...
    Il catalizzatore va al 2% (a me così hanno consigliato ed è venuto un bel fondo) se è "duro" o meglio, solido, diluisci con del diluente.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  9. #34
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Nautilus Epoxy Primer primer epossidico 2 componenti bianco universale 0.75 lt

    dovresti spendere circa 30 euro compreso di catalizzatore...
    Il catalizzatore va al 2% (a me così hanno consigliato ed è venuto un bel fondo) se è "duro" o meglio, solido, diluisci con del diluente.
    Come quantità può andare bene? considera che non ho mai usato il compressore quindi dovrò prima fare delle prove....inoltre per diluirlo ho bisogno di un diluente apposito oppure un normale diluente va bene?

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Come quantità può andare bene? considera che non ho mai usato il compressore quindi dovrò prima fare delle prove....inoltre per diluirlo ho bisogno di un diluente apposito oppure un normale diluente va bene?
    di questo prodotto devi metterne giusto uno due strati sottili. basta anche 300 400 gr. il diluente devi sempre comprarlo abinato chiedi al colorificio auto che te lo vende.
    Ciao Gioweb

  11. #36
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    di questo prodotto devi metterne giusto uno due strati sottili. basta anche 300 400 gr. il diluente devi sempre comprarlo abinato chiedi al colorificio auto che te lo vende.
    ho chiesto al rivenditore online..vediamo che risponde...

  12. #37
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    ho chiesto al rivenditore online..vediamo che risponde...
    L'antisilicone non lo ha..In compenso ha il diluente per l'epossidico..mi ha indicato questa poliuretanicaDiluente 0,5 llitri per vernici e smalti a 2 componenti va bene?

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Si va bene per il fondo epossidico bicomponente. Come diceva Giò con 300/400 gr. fai tutta la vespa tranquillamente. Io personalmente, con mezzo kg ho fatto tutta la vespa e tutti gli accessori. Il telaio l'ho fatto 2 volte, la prima volta per provare (non era del tutto sverniciato) quindi poi ho rigrattato tutto e ho fatto la mano definitiva circa una decina di giorni dopo. Mi avanza ancora circa 100 gr. di prodotto... fatti un conto ;)
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  14. #39
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Optato per questo

    Nautilus Epoxy Primer primer epossidico 2 componenti bianco universale 0.75 lt

    Diluente 0,5 llitri per vernici e smalti a 2 componenti

    Con un aerografo ANI con ugello 1.3 con cui spero di dare fondo e vernice

    Si suppone che questo fondo sia poliuretanico (visto che il venditore mi ha consigliato un diluente poliuretanico).
    Su questo posso applicare solo vernici poliuretaniche bicomponenti oppure solo vernici acriliche bicomponenti?Quale è la differenza? Tra vernici alla nitro, acriliche,all'acqua e poliuretaniche mi sto confondendo


    Mi ha detto il carrozziere che bisogna stare attendi nella scelta del fondo perchè capita che la vernice che ci si applica dopo non va daccordo e non aderisce..è vero? Con questo fondo posso stare tranquillo con qualunque vernice (tipo/marca)?

  15. #40
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    Domanda urgente....Posso diluire questo prodotto con un diluente poliuretanico qualsiasi o devo usare quello della stessa linea di prodotti? Ho fatto l'ordine ma mi hanno detto che il diluente sarà disponibile tra 15 giorni e io non ho più voglia di aspettare. Perchè non lo dicevano prima?

  16. #41
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Compressore - Stuccatura - Vernice - Ambiente.

    puoi
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •