...quello che capita spesso durante la revisione di questi motori è che, appunto per la semplicità intrinseca di funzionamento, si sottovaluti il fatto che comunque per revisionare un motore occorre avere un minimo di esperienza;oppure essere puntigliosi e farsi aiutare (molto) da quelli che bazzicano nei forum....
intanto sembra strano che tu dica che sei stato costretto a togliere il cilindro polini perchè ti dava continui problemi:qui c'è gente che col polini in tutta tranquillità, ci fa gli stessi kilometri, con la stessa affidabilità dei gruppi normali.....poi c'è da dire, riguardo al cambio...sono stati controllati i giochi?la crocera è quella adatta?(non basta che sia uguale a quella che era montata prima, può darsi che fosse sbagliata anche quella, visto che prima saltavano le marce uguale?sono stati controllati gli innesti delle ruote dentate?il carburatore è ben pulito?la marmitta in che condizioni è?etcetera etcetera....