cavolo, certo che ne conosci di gente strana...
per la puzza, anche la tucson di mia mamma, fa un odore strano di plastica.
L'arna è più brutta!
il meccanico fa bene a prenderglieli!!!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
...hai visto mai che i muletti testati siano delle star...?!![]()
La mia prima macchina è stata una A112 Abarth 70HP /cofano nero.
La mia prima Vespa è stata un Primavera ET3 Blu
Il mio primo PX è stato un P200E.
Li ho venduti tutti, anni dopo.
Mi sono pentito amaramente.
A trent'anni di distanza:
non comprerò Star LML
RICOMPRERO' il mito a due tempi dal nome VESPA, belle marce a manubrio, tanto fumo azzurrognolo dalla marmitta, ed un rombo basso e rassicurante che solo a risentirlo mi fa battere il cuore a mille!
Grazie a chi condivide ed una stretta di mano (virtuale) a chi è contrario.
Gabri
[QUOTE=Lagunare59;478766]La mia prima macchina è stata una A112 Abarth 70HP /cofano nero.
Anch'io ho imparato a guidare su una A112....
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
@Cianca : grazie per la foto
da quel che si vede e si sente, avremo due possibilità:
- Star vendute ad un prezzo "giusto"
- Vespa PX, ovvero lo stesso identico oggetto con un diverso marchio ad un prezzo più alto.
Un po' come per VW e Audi, senza nemmeno la differenziazione delle finiture.
Io sicuramente comprerei una Star (potrei solo prendere un PX se fosse 200), ma gli italiani sono un popolo di sboroni ricchi , perciò vedo un brillante futuro per il "nuovo" PX , che come per le scarpe, sarà sicuramente prodotto in India, arriverà senza ruote, sella e targhetta, che una volta montate a Pontedera lo trasformeranno in un prodotto "italiano"
Marco
... cioé la stessa cosa a prezzo maggiorato...
... che ha anche la Star...belle marce a manubrio
... che fa anche la Star...tanto fumo azzurrognolo dalla marmitta
Ecco... su quello non ci scommetterei troppo: probabilmente non hai ben presente il rumorino a mitraglia delle marmitte kat degli ultimi px, col caratteristico contorno di sbuffi in rilascio (che fa, preciso identico, anche la Star, naturalmente...). Ma con gli occhi dell'amore tutto diventa bello, si sa.ed un rombo basso e rassicurante che solo a risentirlo mi fa battere il cuore a mille!
Contrario? E perché? Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.Grazie a chi condivide ed una stretta di mano (virtuale) a chi è contrario.
Gabri
Auguri!
Quale potrebbe essere la pagina del sito Piaggio (anzi Vespa!) di presentazione della "nuova" PX?
In linea c'è ancora questa:
Vespa Official Web Site
Magari cambiano solo la data (da 2001 a 2010) e la classe euro (da 2 a 3)!
su motociclismo c'è l'intervista a Maurizio Roman (direttore generale sviluppo e strategie prodotto del gruppo Piaggio) il quale dice:
"Il presidente Colaninno ha detto che a Milano ci sarà una straordinaria novità Piaggio. E vi assicuro che è davvero importante ma non posso dire di più".
A domanda diretta riguardo il ritorno del px risponde: " Confermo che, sulla scia delle infinite richieste pervenute dagli appassionati, stiamo pensando di far rivivere la Vespa PX, sempre col classico motore 2 tempi a marce, ma adeguato alle correnti normative sulle emissioni".
La straordinaria novità sarà lo scooter 4 ruote altro che px 4 tempi made in Piaggio.
Mi sono fatto un giro in via Broletto allo showroom ma niente di che... l'unica cosa è quella di tenere gli occhi aperti perchè molte campagne pubblicitarie e foto, ultimamente, le stanno facendo in giro per Milano. Chissà magari anche il "nuovo" px sta girando per Milano.
Bhè come si dice. . . "30€ giusto per il fastidio".
Ma non per il "fastidio" di cambiare la candela . . . per il “fastidio" di averli tra le palle.
Con il capello impomatato a punta in alto, vestiti da checche, sguardo perso nel bicchiere dello spriz che si specchiano nelle cromature per vedere se sono alla moda, con il casco al braccio che se no l'impomatatura va a farsi fottere!![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
No. Non so se hai mai sentito una Star 2T, ma ha un rumore molto simile alle non kat, con la differenza che è molto più sommesso ed ovattato, essendo la marmitta originale un bel "tappo". E' diversamente conformata, rispetto a quella Piaggio (dal rumore orribile).
Resta il fatto che la scatalizzazione è una mano santa, in termini di affidabilità e prestazioni. La Star Euro3, da catalizzata, è seriamente strozzata, fatica a prendere i giri ed alla luce di questo è pure un po' pericolosa da portare. Da scatalizzata, invece, riacquista brillantezza ed un'erogazione estremamente fluida, che da proprietario di un MY ("ruvidissimo") invidio sinceramente.
PS (OT) visto che si parla di catalitica e di standard antinquinamento: settimana scorsa il mio MY Euro2 ha brillantemente superato la revisione anche da scatalizzato.
L'unica volta che ho sentito una Star eravamo quasi affiancati, sui 70 all'ora, e mi è sembrato che facesse più o meno lo stesso rumore della mia, ma se mi dici così può darsi che effettivamente stessi sentendo il mio rumore più del suo...![]()
Io ho portato la mia alla prima revisione il mese scorso, con la sua catalitica euro2, e non l'avrei passata senza l'intervento (peraltro non richiesto né comunicato) del tizio addetto al controllo. Arrivato a casa ho a malapena aspettato che si raffreddasse e ho montato padellino Sito e getti dell'arcobaleno con mix, e ora sembra veramente di guidare un'altra vespa.Resta il fatto che la scatalizzazione è una mano santa, in termini di affidabilità e prestazioni. La Star Euro3, da catalizzata, è seriamente strozzata, fatica a prendere i giri ed alla luce di questo è pure un po' pericolosa da portare. Da scatalizzata, invece, riacquista brillantezza ed un'erogazione estremamente fluida, che da proprietario di un MY ("ruvidissimo") invidio sinceramente.
PS (OT) visto che si parla di catalitica e di standard antinquinamento: settimana scorsa il mio MY Euro2 ha brillantemente superato la revisione anche da scatalizzato.
E' cambiato addirittura anche l'odore dello scarico: non più quella schifosissima puzza di plastica bruciata, ma il buon vecchio "profumo di vespa".
Tra l'altro, non so se perché piena di schifezze o per la presenza del catalizzatore, ma ho notato che il blocco marmitta cat + SAS pesa veramente una cifra a confronto con il padellino Sito.
Per me, è solo una pretesa sul marchio...
Ci puoi giurare!![]()
Se ci scappa forse una nuova foto e (spero per gli acquirenti!) una gamma di colori decenti...
Oooh yes! 5 Travasi, lamellare... se vuole la LML potrebbe fare anche una "stile T5" che fra i giovani spopolerebbe (magari da catalizzata va piano, ma un ragazzo della mia età la prima cosa che fa su una Vespa/Star 2T è scatalizzare).
Articolo "quasi" HD...
Fatto fresco fresco...![]()
Si dovrebbe riferire alla nuova vespa piaggio? Non riesco a leggere niente, ma quelli dovrebbero essere i famosi collaudatori di pontedera?
Link diretto all'immagine...
http://i51.tinypic.com/2061q4m.jpg
Sì, son loro. Son quindi due le "New PX", una grigio metallizzata e una azzurrina.![]()
Io ho sentito dire che visti i troppi cavalli le vespemy sgranano il millerighe del mozzo, sarà vero?![]()
![]()
![]()
Seee, adesso. Questo mi sembra improbabile, quel millerighe e' eterno!
(queste, peraltro, furono le esatte parole del mio meccanico...)
L'altro giorno al semaforo ho affiancato un tipo con una Honda XL600, che mi ha chiesto gentilmente di far finta di prendere paga in accelerazione, per fare bella figura con la ragazza che aveva dietro. Son dovuto partire in terza per tenere a bada la belva!
(il mio sogno e' andare a trollare nella sezione tuning!)
Cavoli eri tu? Grazie di avermi fatto fare bella figura, ero io che ti ho chiesto il favore, probabilmente non mi hai riconosciuto perchè avevo il casco integrale![]()