Voci di corridoio parlavano di un sistema di iniezione meccanica al posto del carburatore per il 2 tempi.
L'iniezione non sarebbe diretta in camera, ma al carter, probabilmente con ammissione lamellare.
Immagino che la pompa dell'iniezione possa prendere il moto dall'alberino del miscelatore, opportunamente modificato.
Sapevo di almeno un prototipo esistente con questo sistema, ma prima dell'uscita di produzione del PX, anni fa. Oltre al miglioramento dei consumi e degli inquinanti per rientrare nell'euro 3, aumentano anche le prestazioni: si parlava di un 150 cc con una quindicina di cavalli.