Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
Ah, ma io uso un trucco: non guardo il termometro.
beato te, io lo sento a naso


Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
Dici?
Cambiare l'olio... nella mia è previsto il Matrix moto rider. Finché lo trovavo al piaggio center la vespa era in garanzia e DOVEVO portarla a fare il cambio da loro, ora che potrei fare anche da solo non lo trovo più. Sembra che lo possa sostituire col Castrol MTX 80, ma non trovo neanche quello, e cmq ci sarebbe poi la questione dello smaltimento dell'olio esausto...
Ah. All'ultimo tagliando, quando mi hanno sostituito mozzo e tamburo, ci hanno messo del SAE30 garantendomi che sarebbe andato bene lo stesso. Per ora la vespa va...

Oltre a filtro e candela, poi, ogni tanto capita di dover rifare i freni. Per cambiare le ganasce posteriori, a parte il ricambio, servono tempo, posto e una chiave dinamometrica, articolo costosetto e che non avevo fino a un mesetto fa.

Sulle pasticche del disco nemmeno mi pronuncio: a meno di non sapere ESATTAMENTE cosa e come fare si rischia di compromettere la tenuta o l'efficienza dell'impianto, e a me non va, ragion per cui fin quando non avrò la competenza necessaria lo lascio fare a qualcuno che ne sa SICURAMENTE più di me.

Non mi sembra di essere un anormale. O no?
sono tutti bla-bla-bla i tuoi, è la convinzione che ti manca, sono tutte operazioni che puoi fare da solo ed in poco tempo, anche solo seguendo le guide che trovi su VR, sei come me che mi fisso a non rifare i motori per paura di romperli, ma tutto il resto lo faccio da solo , sapessi quante volte ho aperto il tamburo dietro, e mai richiuso con la dinamometrica, non ce l'ho, ad oggi mai avuto problemi

n.b. non vorrei sbagliarmi ma il sae30 non è indicato per la tua frizione, ci sono parecchie discussioni a tal proposito, trovale e leggile

p.s. il bla-bla-bla non vuole essere offensivo, ma solo per riassumere tutte le tue parole