Il prezzo, le penne dei piaggio center, magari il listino ricambi, e alla fine se basterà sarà solo grazie alla fissazione dei molti che per principio snobbano le indiane...
I vari titoli delle riviste nell'annunciare la presentazione della nuova px più o meno dicevano tutti la stessa cosa: "è tornata la vespa".
Sbagliato. La vespa non solo non se n'è mai andata, ma sta vivendo un momento d'oro fatto di fantasia, ingegno e innovazione, e tutto grazie ESCLUSIVAMENTE a LML.
In Piaggio le difficoltà legate al 2T sono servite da scusa per forzare l'utente a passare ai vespafrulli omologandosi con il resto del panorama scooteristico attuale, in LML invece sono state lo stimolo per passare oltre, coniugando classico e moderno.
E' bastato proporre una gamma colori decente e degli accessori con un minimo di appeal (si veda il copriruota di scorta, che mi sono fatto spedire dalla nuova zelanda per sostituire la mezzaluna piaggio sempre uguale da trent'anni) per fare dei bei numeri di vendite. E senza UN passaggio nella pubblicità tv. Ora che c'è anche una gamma 4T nella quale scegliere ci sono le premesse per assistere a un botto epocale.
E Piaggio vorrebbe risalire sul treno con una pappetta riscaldata? Non vedo come, né perché dovrei accordarle maggiore fiducia rispetto alla concorrente indiana.