Io ho provato il veicolo Star LML 4T, sono davvero rimasto deluso per la motorizzazione 4T, non mi piace come risponde il motore. Ma questo è un fattore personale.
Per quanto riguarda l'assistenza su di un motore progettato in India e commercializzato da una rete che non ha certo la capillarità della Piaggio, fa si che in caso di problemi tipo sostituzione pezzi importanti quali testata ecc potresti anche aspettare tantissimo, questo è un dato spesso oggettivo. Basta che tu veda anche come funziona spesso l'assistenza TATA e altri (i forum sono davvero pieni). Il 2T già è un pò diverso perchè hai la possibilità di "Piaggizzare", esclusione fatta un pochino per l'immissione del carburante a lamella una e valvola rotante per la creatura Piaggio, poi per il resto in caso propio di problemi il fai da te su un 2T e un pò le officine piaggio risolvono abbastanza bene.
Per quanto riguarda il secondo punto la LML Star 4T per essere precisi non è una vera scocca portante. Il motore è ancorato su di un giunto che ha una saldatura reversibile. Come ben saprai il telaio a scocca portante deve sostenere tutte le parti meccaniche del veicolo e assolvere il compito di carrozzeria, normalmente fusa in un sol colpo oppure le giunzioni se presenti nella scocca ci possono essere ma devono essere irreversibili ovvero nascere nello stesso batch e poi avere saldature di rinforzo. Ancorare il motore su di una traliccio di ferro e poi saldarlo ad una scocca fa venir meno il concetto puro di scocca portante. Pensa che ipoteticamente puoi togliere il motore alla 4T togliendo anche il punto d'ancoraggio e poi rimetterlo. Spero di essere stato preciso il più possibile e scusami se sono stato prolisso. Era solo per sottolineare una leggera caratteristica ma che a un appassionato di Vespe non può mancare. La fiche tecnica d'omologazione ti confermerà il tutto.
Paradossalmente (molti su questo forum storceranno il naso) ma una Vespa GTS è fusa in un sol colpo, ha dei rinforzi in punti strategici (rinforzi non reversibili quindi se distruggi quelli per legge dovresti buttare il telaio) ancora le parti meccaniche direttamente al blocco fuso in un sol colpo e non su parti saldate successivamente.
Per quanto riguarda "la scoperta dell'uovo" di fare delle saldature dove ancora il motore per poterlo sostenere, secondo me non è nessun uovo di colombo; è solo una grande pezza per ancorare un motore poco "disponibile" a quel tipo di veicolo.![]()