Il gusto è personale e non lo discuto, ma la soluzione adottata oltre ad essere di basso costo è oggettivamente molto approssimativa per la sicurezza, oltre ad aver invalidato uno dei tanti principi della vespa (i puristi concorderanno con me) "telaio a scocca portante". Vabbè ma tanto la LML non porta il nome vespa quindi libero di adottare soluzioni diverse.Intanto a tutti i partecipanti del forum in giro. Se avvistate i nuovi PX Piaggio datevi da fare con le foto
![]()
Se, dai test che hanno fatto, risulta che la rigidezza torsionale del telaio è aumentata del 700% (!), fai un po' i tuoi conti...
E poi prova a camminare con un PX a cui hai smontato il serbatoio benzina: mi hanno detto che non sta in strada, proprio perchè quello è un elemento portante del telaio.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Da proprietario di StarDLX 4tempi, posso dire che è assai migliorata rispetto a un PX. E' più rigida in tutto, e, se con delle buone gomme (non quello schifo di Sawa) la tenuta è assicurata.
Inoltre, cos'è che non ti piace della risposta del motore? E' coppioso, i comandi sono mobidissimi, e l'erogazione è lineare. Io non ci vedo assolutamente nessun problema![]()
Io l'ho solo provata per prova, se tu la usi ogni giorno sicuramente avrai maggiore esperienza a riguardo e non oso dubitare. Quello che mi lasciava perplesso erano dei vuoti tra seconda e terza. Impuntamenti al cambio che se magari io potevo essere nuovo all' LML 4T anche il propietario ha la mia stessa senzazione. Ma cmq potrebbe essere un problema legato solo a quel veicolo visto che magari tu non lo tieni questo problema. Era propio questo poi il discorso assitenza, dove l'ha comperata gli hanno detto che è normale tutto ciò data la qualità non eccelsa e che quindi meglio di questo non si può fare. Una specie di caXXi tuoi e questo è un bruttissimo segnale per l'assistenza. Verificherà in Piaggio se hanno vogli d'incaricarsi del problema a pagamento. Quello che le vendeva adesso non le vende nemmeno più (:
"Impuntamenti del cambio"... intendi cambio che non vuole scalare/scorrere? Se così fosse, nel frattempo potrebbe fare come mi ha consigliato mio padre (per facilitare la cambiata): di dare due colpi di gas prima della cambiata, stile camion per intenderci
Inoltre basta oliare il cavo e riempire bene di grasso il selettore, che nella mia è a secco
Facile. Con piccoli accorgimenti risolvi tutto
...concessionario stupido...
Non credo che alla Piaggio vedranno di buon occhio la Star
O forse, essendo 4T, la accetteranno ben volentieri, per studiarla e "saggiarla"![]()
la mia 4 tempi va che è un gioiello gabriele da Urbino sono seri i ricambisti inviatomi motorino avviamento nuovo perchè la mia 4 tempi risulta motorino avariato per il momento tutto ok a parte difetti risolti come seraggioviti ammortizzatore ant e viti cavaletto poco ci mancava che non cadevo ma appena partito mi sono fermato tiratina d'orecchi al rivenditore mapoi riccontrollata tutta e serrata eè perfetta la colpa e che oggi tirano a vendere senza fare tagliabdi pre consegna.Faccio 40 km con un litro 150 4 tempi poi Urbino salute e discese.
Ma... nessuno ha più avvistato i collaudatori Piaggio con le nuove PX in prova????
Da premettere che sono un felice possessore di una P200E dell'82 da 28 anni!!
Qui nessuno finge a dire che la LML 4T ha scocca portante, anzi personalmente mi rendo conto che la LML ha rinnovato un telaio ormai con qualche annetto sulle spalle e diciamolo pure anche con qualche problemino, rendendolo più robusto per poter ospitare il 4T!
Ritornando al discorso della nuova vespa PX se è vero che ritornerà sul mercato, mi auguro che gli ingegneri della Piaggio non ci presentino lo stesso scooter che uscì dalle loro officine 32 anni fa!!
Dimenticavo, quardandola da dietro, la star 4T la ruota posteriore è in asse con il telaio rispetto alla PX come mai? Forse è stato risolto qualche problema di sbilanciamento?![]()
e buona continuazione