A mio giudizio, l'urgenza Piaggio sta nel "tamponare la falla delle perdite di mercato" causata da LML, quindi intanto rimetterebbe in produzione "al più presto" un PX come lo sa (e può) fare.
Poi, magari, più avanti, sarebbe bello qualcos'altro, che rispecchi la filosofia costruttiva di sempre, come la Porsche 911, evoluta continuamente senza stravolgere il suo DNA...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Giusto quello che dici, e non sai quanto mi piacerebbe che fosse così, sarei interessato ad un prodotto veramente nuovo, che sia in grado di sostituire il px che già ho.
Percui mi chiedo? In piaggio hanno realmente bisogno di fare dei test su un mezzo nato nel 77? Dovrebbero poterlo rifare ad occhi chiusi....
Queste uscite pubbliche potrebbero essere degli stimoli pubblicitari, ma noi appassionati (che siamo quelli che ne parliamo) non siamo la fetta di mercato su cui contano, noi alla piaggio post vendita non costeremmo niente visto che facciamo tutto in casa, inoltre quanti vespisti già affermati comprerebbero una vespa nuova identica a quelle che sicuramente già hanno? Io credo veramente pochi, penso che piaggio (come qualsiasi marchio) puntino sull'utente medio, affascinato dal mezzo in se, ma che in realtà non ne conosce appieno la filosofia e la sostanza, e che compra LML perchè è il prodotto che più si avvicina al loro gusto.
Se ritornano ad essere seri, come lo erano una volta, ti garantirebbero così facendo un elevato livello di affidabilità: ad esempio, un GT che scalda di più perchè Eurotre non può imbarcarsi nel rischio di scaldate e grippate...
Come già detto, all'uscita del nuovo PX sono contento che non ci sia più una sorta di "monopolio", ma una sana competizione tra italiani e indiani, dove vedremo continuamente chi la spunta volta per volta sui due parametri di prezzo e qualità...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
a me piacerebbe che sia la solita vecchia px perchè è quello che cerco...altrimenti punterei su lml...
Non so che dirti, se guardi l'omologazione della P200X del 1999, trovi la targhetta, con composizione e posizione sul telaio, in 3^ pagina: Vespa Resources Forum - Download - Vespa PX 200 con freno a disco - M18
La vespa Cosa ce l'aveva già, adesiva, nel 1987: http://old.vesparesources.com/downlo...do=file&id=130
Ciao, Gino
beh fate qualche foto..tanto i cellulari hanno la fotocamera!
Guardate...se devo essere proprio sincero avevo la Nikon a portata di mano.
Ci siamo fermati a prendere un caffè...ho visto il PX azzurrino parcheggiato e ho pensato ad un modello del 2006-2007.
Solo quando siamo ripartiti ho buttato l'occhio passando di fianco ho notato la targa di prova e l'mp3 "scarenato" dalle plastiche dietro l'angolo dell'autogrill.
Comunque c'era poco da fotografare, identico agli ultimi PX.
Purtroppo non ho avuto il tempo e il modo di guardare il motore o sentirne il suono.
secondo voi verso quando comincerà la vendita???
l'attesa mi snerva!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
il px ritornerà in produzione a partire dalla fine 2011. sarà 125/150 a 2 tempi con strozzature varie per passare l'euro 3.avrà delle modifiche nelle parti in plastica e nella sella.per il resto il solito my...ah...ovviamente si prevede un aumento del prezzo di listinodagli ultimi esemplari del 2008...la storia della cosa si ripropone...ma un indagine di mercato noh???...ma il markeeting a questi chi glielo fà?....Paperino?
fonte scootering
http://img265.imageshack.us/img265/4...ooteringpx.jpg
1989-2009...20 anni a fondoscala...