Comunque ben venga il nuovo PX! Sia che possa essere poco più di ciò che era fino al 2007, sia che possa essere il frutto di qualche coraggiosa evoluzione (purchè evoluzione sia!).
Ci siamo tanto lamentati delle politiche Piaggio e, ora che questa ci accontenta, non possiamo lamentarci ancora. Stiamo a vedere, e sapremo giudicare. Io sono ottimista.
Viva LML e viva l'India (chi mi conosce sa bene come la penso), però se torna il PX made in Piaggio abbiamo solo da guadagnarci.
Intanto ne beneficerà il mercato perchè un po' di concorrenza non guasta mai; forse ne beneficerà LML, spronata a rivedere i prezzi al ribasso e la qualità al rialzo. Ne beneficerà Piaggio, perchè non può fare a meno di un prodotto che si vende bene e con poco sforzo, e se ritorna è perchè ne hanno bisogno loro per primi.
Vedremo se l'importatore delle LML avrà basi solide, perchè queste e con una politica commerciale saggia potranno perlomeno restare a galla.

Stiamo un po' a vedere.

Infine, il fatto che Piaggio collaudi un mezzo che pure avrà poco di nuovo ... è un bene! Accidenti se lo è. Sarebbe folle dare qualcosa per scontato. Basta pensare che i PX Euro2 con l'acquisizione del SAS soffrivano seriamente le elevate temperature d'esercizio, con ovvie conseguenze sull'affidabilità. Forse qui le innovazioni saranno più importanti, quindi del tutto sensati sono i collaudi su strada che certamente fanno seguito alle classiche, severe prove a banco.
Non c'è nulla da dare per scontato. Perchè forse qualcosa hanno dato per scontato con le LML, e l'affidabilità ne ha risentito. In primis per alcuni casi di imbiellaggio ceduto...