Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
no, non posso non aggiungere alcune considerazioni......innanzitutto pregherei a chi vuole intervenire di rileggersi il post sin dall'inizio, se no ogni due-tre pagine ripetiamo sempre le stesse cose....ormai lo sanno anche i muri che la nuova px piaggio sarà prodotta in india e sarà 2 tempi, avrà la stessa carrozzeria della vecchia, coi stessi motori e sarà presentata all'eicma di Milano...tante voci coincidono su queste cose, che possiamo tenere come punti fermi; Rispondo invece alla domanda di Pasqualo con un sì, io acquisterei un nuovo px;ma non perchè è piaggio, ma perchè è px...;io, come molti altri, saranno circa vent'anni che desidero acquistare un px200 nuovo.... sì, ce l'ho anch'io i miei giocattoli ultratrentennali che assicuro a decine con duecento euro....ma....uno mi piscia olio, l'altro si fa smontare un giorno sì e l'altro pure, l'altro necessita un piccolo lavoretto e l'altro un grande lavorone.....insomma, nel '98 non riuscii ad acquistarla nuova, poco dopo riuscii ad acquistare per poco un ottimo arcobaleno elestart del '95, ma a me il 200 fd manca.....in questi anni ho scritto decine di mail a piaggio, come hanno fatto tanti altri, se LML farà prima di piaggio, o avrà un prodotto più convincente, no problem, prenderò l'LML, almeno lì c'è qualcuno che lavora sul vero progetto vespa;la cosa, a mio avviso, a parte il nome, usciva abbastanza dal concetto di vespa, e se non per le peculiarità, per il fatto che abbandonava la semplicità a favore della complicazione...altro punto essenziale;sì, sarà più stabile, ma pesa troppo, a parte l'estetica sgraziata...insomma, anche a costo di attirarmi le.......ire di tanti amici, devo dire che quando uscì la cosa mi sentii tradito nè più nè meno di quando uscì il primo vespafrullo....il problema è che manca un genio come Corradino D'Ascanio....perchè le idee ci sarebbero, eccome....per me la "vespa" per rispettare quel "capitolato" di idee che l'hanno resa famosa, dovrebbe migliorare pur non toccando assolutamente alcuni punti fermi:un esempio:la small, la 50-125, quella è un'evoluzione del px....infatti, l'ha evoluta il Genio....bastava realizzare su large i concetti della small:il motore px è troppo sbilanciato, infatti, il genio sulle small con diverse soluzioni, aveva trovato il modo di ottenere, pur col motore a sbalzo, un'ottima ciclistica:io ricordo la ciclistica della special come una ciclistica molto più stabile e sicura;non ci voleva molto a progettare e realizzare sulle large un motore come quello small, che non avesse la frizione sull'albero e fosse meno sbilanciato, mantenendo la fisionomia vespa, coi cofani smontabili e mantenendo la rotondità nelle forme....e magari poi, proporne pure una versione 50, col vecchio motore small, in modo da non tenere due linee separate....poi, si ci può fare il motore 4 tempi, quello a 2 etc etc....ma quello che manca è il genio;comunque, per me il vecchio px, seppur minestra riscaldata, è sempre più geniale di qualsiasi vespafrull e altro frullino e per questo merita di essere conservato....il problema è che manca il genio che sappia evolvere la formula.....e non ditemi che sono problemi di economia, perchè non fanno altro che buttare miliardi al vento, coi quali si potrebbe industrializzare pure una casa semovente, in progetti bislacchi che non hanno nè futuro, nè successo sul mercato....vedi il tre ruote al contrario....con quello che hanno speso su quello, ci facevano tutta una nuova linea vespa con almeno tre motori dedicati e 14 carrozzerie differenti....una azienda come la piaggio se non guarda alle proprie radici, muore...ed è quello che accadrà...sì, vabbene il nuovo beverly è bello, ma a parte che non dura come l'honda e non trovi i ricambi dopo soli tre anni(provate a chiedere qualche pezzo del beverly 500 cruiser, per credere...), fra dieci anni quanti ne saranno rimasti?il consumatore ormai se lo chiede....è stufo di cambiare frullino ogni tre anni e spendere un occhio per manutenzione ed acquisto.....e non poter mettere mani personalmente sul mezzo.... inoltre, un'ultima riflessione:come mai la quasi totalità di appassionati meccanici di motociclette, maghi del tuning, hanno nel cuore la loro vecchia vespa?Ve lo dico io:hanno iniziato da lì: la vespa è soprattutto questo:ci puoi mettere le mani e trarti d'impaccio anche se non sei un meccanico...e questo è importante.. P.S.:Voi di piaggio, vedete che la consulenza la voglio pagata, eh? __________________


Parole sante!!

Di sicuro come hanno visto in giro e letto personalmente faranno un 180 cc
ma ripartiranno con un 125 150 e infine 180 oppure saliranno anche con un 200??