Permettetemi l'ultimo OT...
Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
bah io non ho esperienza diretta sul wankel(e nemmeno sui 4T,tosaerba a parte)ma con un millino alla rx-8 si cambia rotore e tutto,i segmenti ora come ora sono fatti di materiali speciali e dicono che durino 100mila km almeno,non ho letto su siti del caiser ma trovai ciò sul sito di un professore universitario che esprimeva i suoi pareri sul Wankel...unico neo resta i consumi ma ha una potenza da paura rispetto alla cilindrata(potenza però carente ai bassi,quello è vero)
Vespa Wankel credo sia impossibile come che domani mi entri in casa lo yeti,però un mezzo denominato Wenka sarebbe simpatico :) se divento miliardario faccio il prototipo

Secondo esperienze dirette di un signore che conosco, ha venduto la sua vecchia RX7 (motore Wankel) perchè il rotore durava circa 40mila km (o per lo meno, mazda lo garantiva per tanto). Appena si è presentato all'officina Mazda gli hanno detto che dovevano smontare il motore e spedirlo, perchè la casa madre è attrezzata per cambiare tricuspide e controllare le tolleranze varie.
Morale della favola?? Ha venduto la macchina poichè il lavoro gli sarebbe venuto a costare uno sproposito... ..Altro che millino!
Questo fatto risale a un 7/8 anni fa (ai tempi dell'RX7 appunto), per i nuovissimi Wankel Mazda non ho esperienze dirette di nessuno, quindi possibile che ne abbiano migliorato l'affidabilità...

Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
Ot alla terza:A mio parere, il wankel non è bistrattato:è solo molto complicato renderlo affidabile e poco inquinante;la nsu, con la Ro80, ci fallì.....;la volkswagen con la k70 wankel stava per farlo e la citroen produsse in pochissimi esemplari sia la amì coupè che ora non ricordo come si chiamasse e in meno pochi esemplari la gs wankel;ineffetti il motore è abbastanza geniale:il pistone rotativo consente di fare a meno del cinematismo che consente la trasformazione del moto da lineare-alternato a rotatorio:l'imbiellaggio;con relativa diminuzione di attriti e vibrazioni e dissipazioni d'energia;però tutto il vantaggio si ferma lì:i problemi principali sono due:la durata dei segmenti e il lavaggio;infatti la k70 che aveva mio zio aveva il motore che durava 30.000 km, consumava come un piroscafo a reazione e fumava tipo vespa px con paraolio frizione andato....;ora la mazda è riuscita a farlo funzionare impiegando segmenti al berillio, una pompa di lavaggio e una turbina;ecco finita la semplicità:è diventato un motore complicatissimo e sofisticatissimo, infatti la rx7 non è che sia a buon mercato e, a parte l'esclusività, non è che ci siano evidenti vantaggi rispetto ad un motore convenzionale di pari potenza, anzi, mi pare che il consumo specifico sia molto più elevato;in conclusione, sono daccordo per il fatto che sia una sfida tecnologica formidabile e applaudo alla mazda che finalmente pare l'abbia reso affidabile(anche se non ho notizie circa i kilometraggi fatti da questi motori senza revisioni), ma secondo me è una tipologia che non può andare oltre il gusto della sfida tecnologica:anche il norton wankel, birotore, stupendo in fondo non va meglio di una buona bicilindrica con ingombri più elevati ed un consumo importante....
Bhe Sergio... ...Un 1.300cc da 250cavalli non è roba da tutti i comuni quattro tempi!
Io credo che sia da ammirare Mazda che è riuscita a portare avanti un progetto particolare. E poi non dimentichiamoci che la Mazda negli anni 90 con questo motore alla 24 ore di le mans (se non erro) bastonò tutte le altre case automobilistiche per un 2/3 anni di fila, fino a che non venne cacciata dalla competizione perchè si pensava fosse un motore "illegale"...

Intanto beccatevi questo video dove si sente il sound di questo mitico motorello in grado di raggiungire 10.000 giri!
Peccato soltanto che in rilascio di gas fa un pò di fumo, ma questo purtroppo è un difetto (se così si può chiamare) congenito.

http://www.youtube.com/watch#!v=BrtJ...eature=related


Ritornando in IT: Ma allora questo nuovo PX sarà 2 o 4 t?? Possibile che li stiano testando entrambi, visto che ci sono avvistamenti che la dichiarano 4t??
Chi vivrà vedrà!