Ebbene sė, la foto risale al 2004 circa, quando frequentavo altri lidi....... chi fece la foto, rischiō parecchio, perchč fu beccato in flagrante......e lavorava proprio in piaggio.... all'epoca analizzammo attentamente il motore e concludemmo che si trattava di un motore 200 con iniezione meccanica diretta nella camera di scoppio ...la pompa sembra proprio prendere il moto in zona alberino miscelatore.......chissā, forse č proprio quel motore 200 ad iniezione che in piaggio non hanno mai commercializzato per motivi di costi.....certo č che al giorno d'oggi i costi dell'elettronica sono inferiori, e di certo c'č la possibilitā di ridurre gli ingombri dei sistemi....tra l'altro, a mio parere le complicazioni dell'iniezione diretta nei 2 t sono enormi, a cominciare dalla estrema velocitā che devono sopportare i cicli di iniezione (ricordiamoci che stiamo parlando di un 2 tempi), dal problema delle elevate pressioni alle quali devono lavorare i sistemi per garantire una combustione ottimale.....dell'orto pare abbia sperimentato un carburatore elettronico che garantisce ai 2t di rientrare nei parametri attuali euro 3.......quindi niente iniezione diretta.....