Citazione Originariamente Scritto da luca70 Visualizza Messaggio
ciao Gino, ma davvero si può in Italia?
a grandi linee, magari in privato, anche se secondo me interesserebbe a molti, mi spiegheresti gli step necessari??
non ti escludo che anche se caro io, se si potesse, lo farei...anche solo per vedere la faccia di chi mi ferma quando gli mostro il libretto!!!
L'ho già spiegato diverse volte qui nel forum ed in altri siti: la richiesta dev'essere presentata alla motorizzazione con un progetto firmato da un ingegnere meccanico o da un perito meccanico iscritti all'albo di categoria, una volta che la richiesta viene accettata, bisogna portare la vespa al collaudo, con fattura dei ricambi acquistati nuovi e la dichiarazione del meccanico autorizzato che ha eseguito i lavori a regola d'arte. Oltre, naturalmente, alle matrici dei vari bollettini postali da pagare.

L'ho fatta semplice ma, se vuoi maggiori dettagli, devi andarne a parlare direttamente in motorizzazione, meglio se con un dirigente!

Ciao, Gino