Scusa Dexolo per il ritardo nel rispondere, ma solo ora ho ripreso il possesso della piattaforma!!!...
Inerente alla Tua prima risposta... quando ho detto che era "utilitario", non intendevo nel senso di mezzo a basso impatto economico sia nell'acquisto che nei consumi e nel mantenimento dei tagliandi, ma bensì, nel fatto di essere un MotoScooter con elevate comodità, che vanno dal poterlo usare per andare a fare la spesa, all'usarlo come Moto da viaggio e passeggio, dall'essere comodo in caso di pioggia... insomma, un mezzo "utile" per l'uso che ne dovevo fare... calcolando che in un anno percorrevo 8000 Km. era per me, il giusto compromesso!!!...![]()
Inerente alla Tua seconda risposta... ovviamente, ritenendomi una persona che avrei potuto tranquillamente farmi i tagliandi al T-Max da solo, penso che dopo aver speso la modica cifra di circa 8.000 € nell'acquisto, sarei stato un pazzo non aver dato seguito alla garanzia ufficiale dei 2 anni, perchè nel caso di malfunzionamento del motore, facendo così ero assicurato al 100%, mentre nell'altro modo, al primo problema mi sarei ritrovato a spendere un'altra barca di €urozzi... perchè è vero che i nuovi motori sono altamente affidabili, ma è anche vero, che con tutta l'elettronica che hanno, basta un niente che vanno in panne o peggio ancora, ti lasciano a piedi quando meno te l'aspetti!!!...
Per questo, a tutt'oggi, avendo cambiato lavoro e quindi facendo moooolti meno Km. e volendo un mezzo tranquillo, dove poter risolvere con le mie mani gli eventuali problemi nel caso si manifestino, sono tornato al vecchio amore, la Vespa.... anche perchè, per me quel tipo di "motore" non ha segreti... sia il vecchio 2T Piaggio, che il nuovo 4T LML!!!...
Sono sempre disponibile per comunicare democraticamente, perchè ritengo che ciò sia l'essenza del sapere e dell'imparare!!!...![]()
A presto bella gente!!!...![]()