A me ad esempio piace l'idea, ma, senza nulla togliere a lml, non mi piace la sostanza, il motore è nuovo, il telaio è stato modificato per farcelo stare, ma la base è vecchia di 30anni.
Anche l'occhio vuole la sua parte, se la guardi sembra sempre lo stesso prodotto di sempre.
Io, e da quanto leggo anche molti altri, vorrei vedere qualcosa di veramente nuovo.
Per una volta sarò serio in questo tread, ma come dice Mirco, basterebbe "rivedere" senza stravolgere.
E' noto che il px è un pò "spigoloso", secondo me modificando leggermente le pance laterali, arrotondando un pò gli "angoli vivi" tipo parafango anteriore, magari rivedere un pò il manubrio e comunque altre piccole cose, rimane l'anima vespa, ma comunque con una linea nuova.
2 e 4 tempi, catalizzato normativa euro...più alta possibile
Cerchi di stare con i prezzi "umani" vendi di più e un prodotto che sostanzialmente è sicuro per "l'esperienza" ma con un look innovativo.
Cavolo se ero bravo con autocad o photoshop vi avrei fatto il mio disegno.![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Più che altro sarebbe bello se mettessero a punto una scocca portante che passa ospitare il nuovo blocco 4T senza ricorrere a protesi tubolari.
Purtroppo con la 4T si è perso il genere della scocca portante, col compromesso di un telaio misto.
Per correttezza, questo va evidenziato, così come criticavamo i longheroni scatolati che tengono insieme la scocca delle automatiche.
Certo è che per ora la 4T è la migliore evoluzione del concetto Vespa. Peccato per il telaio, avrebbero potuto imitare la Bajaj 4T, rivedendo i due semigusci posteriori per ospitare un blocco più ingombrante. Niente di particolarmente complesso, a ben vedere.
Io dico sempre che una vespa 4T è come una bella ragazza con la voce da uomo.
Ad ogni modo, meglio un 4T vivace che un 2T strozzato dalle normative anti-inquinamento...
Ne è stata creata una versione con questo sistema, denominato StepShift. In seguito, è stato anche presentato un prototipo con cambio a 5 marce.
In questo spot si vede proprio il sistema, con tanto di spia di indicazione della marcia.
[YOUTUBE VIDEO]xHdId54xZMs[/YOUTUBE VIDEO]
Purtroppo però Bajaj si è poi concentrata sulle moto (forse per direttive del governo, per agevolare il ritorno di LML dopo il crack finanziario) e la Chetak è uscita di produzione.
Ecco, perchè queste cose le sperimentano gli Indiani invece della piaggio stessa?A questo punto chi è che crede ancora nella formula originaria della Vespa?La piaggio o gli Indiani in generale, siano essi LML o Bajaj????Meditate, gente, meditate...
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
E cosa dobbiamo meditare ancora? lo abbiamo già fatto a sufficienza e credo che abbiamo tutti compreso perfettamente che piaggio non ci crede più... proprio per questo a mio parere non dobbiamo illuderci: spero di sbagliarmi ma penso che quest'operazione si ridurrà in una banale riedizione del vecchio PX adeguato alle euronormative ma senza alcuna reale innovazione volta a migliorarne le caratteristiche tecniche/dinamiche.![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"