Risultati da 1 a 25 di 2191

Discussione: Avvistata nuova Vespa PX (?)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    55
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    premesso che sono un pò fuori OT..

    quand'ero giovincello e all'epoca sui 50 si andava in giro senza assicurazione e senza casco in due persone truccavo qualsiasi cosa mi passasse sotto le mani, la mia 50 special in realtà sotto aveva un 181 il telaio vicino al motore era un continuo risaldare tutto perchè tanto vibrava che la lamiera si crepava, giravo SENZA IL TAPPO DELL'OLIO perchè così la frizione non slittava e il motore quando era bello caldo fischiava "poveri cuscinetti" non credetemi pure se vi va, ma quello che voglio dire è che alla fine di quella vespa mi è rimasto solo il ricordo, nel senso che tra modifiche varie, rotture di ogni genere causate da tali modifiche, non è rimasto nulla...

    Il mio attuale PX è del 1985, comprato da me quattordici anni fa. Appena lo comprai era da rifare il motore, presi un 177 olimpia lo misi sotto senza fare altro e un due mesì DOPO parti l'albero motore...
    Lo portai da un meccanico molto bravo, che montò un albero motore nuovo, rettificò il vecchio gruppo termico ed è da allora che il PX non ha mai dato più nessun problema.

    Morale della favola, se volete truccare fate pure e sopratutto fatelo bene, ma se volete farla durare e magari non grippare alla prima scaldata lasciatela così com'è.

    Per la cronaca peso 110 kg, ho fatto per due mesi di seguito in estate anda e rianda dal lavoro 75 km al giorno, tra salite e discese SENZA IL MINIMO RITEGNO, più la strapazzavo e più girava fluida, sapete perchè poi non ho continuato ad usarla per andara al lavoro ? Perchè alla fine quello che ha ceduto è stata la mia schiena...


    saluti a tutti
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    45
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Per carità Schimiro, ognuno chiaramente dice la sua. Una modifica anche estetica, che so - non prendetemi per matto - ad esempio qualche inserto cromato messo a dovere, una sella di un colore particolare, perché no? Sono quel tocco di personalizzazione niente male. Del resto in Italia c'era una volta la Moretti specializzata in queste cose - con le auto - e Scioneri, che ormai pochissimi ricordano.

    Il punto è quando andiamo a elaborare un motore che dovrebbe essere in alcune condizioni per legge e perché evidentemente mamma Piaggio l'ha pensato così, allora le cose cambiano. Perché non è detto che la ciclistica regga, i freni rispondano adeguatamente, il telaio sopporti tutto questo. E' una remora di sicurezza quella che pongo, non sul divertimento di farlo. Pure mio fratello mise la marmitta Polini sul Ciao del '78 che mi ero comprato col primissimo stipendio, ma poi dovemmo levarla perché era diventato impossibile andarci in giro senza rimbambire.

    Quello che dico è: vuoi fare tuning? Perfetto: monta pezzi omologati, adegua tutto quello che c'è da adeguare, comunicalo all'autorità competente (per me basterebbe un'autocertificazione inviata con la PEC), verifica se la tua patente te lo permette e buon divertimento, ovviamente con una nuova assicurazione. Se però non mandi l'autocertificazione e ti pescano peggio per te. Mi sembra una proposta ragionevole. O no?

    Per me conta la sicurezza anche nel divertimento, ed è giusto sapere che vai in giro con un mezzo che non è più originale a quello che ho io, ma è un mezzo nuovo, diverso, con reazioni completamente diverse. Sennò finiamo come quel povero Cristo che ha avuto a che fare col frullatorista bimbominkia, il quale circolava con un taghino DI CARTONE e probabilmente manco sapeva che cosa fosse un'assicurazione. Qui la colpa è anche di chi non controlla: in sette anni fra Ciao e VespaThema, non sono MAI, ripeto MAI stato fermato da una qualsiasi pattuglia. A mio fratello chiesero solo se avesse pagato l'assicurazione e quando lui fece vedere pure il bollo, quello gli sgranò gli occhi. E qui mi taccio, sono troppo OT.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Io sto con Dexolo, anche io ho provato ad elaborare e magari in futuro lo farò ancora, ma a mio rischio e pericolo come dovrebbe sapere chiunque elabora.
    Io sulla mia pelle ho già provato ad avere una CONFISCA del ciclomotore per SOLO LO SCARICO elaborato.
    Mi sono arrabbiato, mi incavolo ancora quando vedo gente al cellulare guidando, i divieti di sosta, moto elaborate che girano, ma a me è capitato e la legge DOVREBBE essere uguale per tutti e per qualsiasi reato/infrazione.

    Detto ciò aggiungerei anche che se la patente A non la si ha, basta prendere ed andare a farla e se non si ha l'età, si attende e la si fa come prescrive la legge.
    Io ho atteso i 21 anni per fare la patente A3 e poter guidare qualunque moto e non me la prendo con nessuno se mio padre o mia madre possono guidare qualunque moto anche se non avessero la patente A solo perchè fatta prima dell'86 (se non sbaglio).

    I tempi cambiano e tutto cambia, quindi tutti senza rancori, alle leggi nuove ci si adegua e pace, perchè anche io a 18 anni potevo andare senza casco sui ciclomotori ma aver compiuto gli anni da 9 giorni era passata la legge del casco per chiunque e dopo 15 giorni CONFISCA per lo scarico non originale.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    45
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Mio padre aveva fatto la patente scoppio e diesel che gli permetteva di portare il camion Fiat 682. Qualche giorno prima dell'esame il codice del '59 introdusse la patente B e perse questo diritto, tra la mia B e la sua che differenza c'è?
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Con questo chiudo il discorso sennò si va in
    Il sig.X con la vespa elaborata (basta solo un gruppo termico) è coinvolto in un incidente in cui muore qualcuno. C'è il sequestro del mezzo ad opera delle forze dell'ordine che hanno la facoltà di verificarne l'originalità. Trovano il GT maggiorato. Il sig. X è legalmente con le spalle al muro. Lui imbastisce la difesa dicendo che:
    1: ci sono forum in cui si parla di elaborazioni,
    2: non ha la patente A.
    La risposta del giudice è:
    1: non me ne frega,
    2: poteva conseguire la patente A e prendersi un 200cc se voleva andare più "veloce".
    Sono d'accordo con Dexolo, il senso civico in Italia è quello che è...
    Passo e chiudo.
    Enrico

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    Con questo chiudo il discorso sennò si va in
    Il sig.X con la vespa elaborata (basta solo un gruppo termico) è coinvolto in un incidente in cui muore qualcuno. C'è il sequestro del mezzo ad opera delle forze dell'ordine che hanno la facoltà di verificarne l'originalità. Trovano il GT maggiorato. Il sig. X è legalmente con le spalle al muro. Lui imbastisce la difesa dicendo che:
    1: ci sono forum in cui si parla di elaborazioni,
    2: non ha la patente A.
    La risposta del giudice è:
    1: non me ne frega,
    2: poteva conseguire la patente A e prendersi un 200cc se voleva andare più "veloce".
    Sono d'accordo con Dexolo, il senso civico in Italia è quello che è...
    Passo e chiudo.
    Enrico
    L'elaborazione non fa sì che chi la fa sia automaticamente colpevole dell'ipotetico incidente. Ci sono le responsabilità oggettive. Come il commettere un'infrazione non fa sì che, in caso di incidente in cui quell'infrazione non interviene nella causa, si passi dalla parte del torto.

    L'unica conseguenza, in entrambi i casi, è che si dovrà pagare le conseguenze dell'elaborazione e dell'infrazione, avulse dall'incidente.

    Ciao, Gino

    Chiuso OT

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    L'ho drammatizzata volutamente; come da te spiegato restano comunque rogne legali che vanno risolte. il gioco ne vale la candela? Decisamente no!
    Ciao. Chiuso OT.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    L'elaborazione non fa sì che chi la fa sia automaticamente colpevole dell'ipotetico incidente. Ci sono le responsabilità oggettive. Come il commettere un'infrazione non fa sì che, in caso di incidente in cui quell'infrazione non interviene nella causa, si passi dalla parte del torto.

    L'unica conseguenza, in entrambi i casi, è che si dovrà pagare le conseguenze dell'elaborazione e dell'infrazione, avulse dall'incidente.

    Ciao, Gino

    Chiuso OT
    Credo di no. Se non ricordo male, l'avere un mezzo non rispondente alle caratteristiche di omologazione dà anche all'assicurazione il diritto di rivalersi per i risarcimenti pagati sul proprietario del mezzo in questione, il che in caso di sinistro con feriti gravi o morti equivale alla "morte civile" per chiunque non abbia dei BEI risparmi in banca.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Credo di no. Se non ricordo male, l'avere un mezzo non rispondente alle caratteristiche di omologazione dà anche all'assicurazione il diritto di rivalersi per i risarcimenti pagati sul proprietario del mezzo in questione, il che in caso di sinistro con feriti gravi o morti equivale alla "morte civile" per chiunque non abbia dei BEI risparmi in banca.
    Dipende dai contratti e, comunque, la maggior parte delle compagnie prevede, con una spesa di pochi euro, di aggirare questa ipotesi.

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con Dexolo, il senso civico in Italia è quello che è...
    Mi fa piacere che molti siano d'accordo con me su questo punto, e qualcuno ha anche capito che non necessariamente senso civico vuol dire elaborare le vespe, ma è un discorso generale basato sulla totale ignoranza del "come comportarsi" degli italiani.

    Mi scuso se sono andato OT, ma io sono fiero di essere italiano, mi piace il mio paese e credo che dovrebbero essere gli italiani prima di tutti a cercare di migliorare le cose.
    Invece succede l'esatto contrario, tutti se ne sbattono, tutti fanno quello che gli pare, nessuno controlla (tanto chi deve controllare non è controllato), ed il succo del discorso si legge impicitamente in questa frase
    ...in italia la legge non punisce gli assassini ma gli amanti del tuning...
    Che vuol dire che il Italia non c'è la certezza della pena, non si crede nelle istituzioni e nemmeno nei consigli degli altri, pertanto si creano delle situazioni di semi anarchia con la certezza di farla franca.
    A me questo non piace!







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •