Citazione Originariamente Scritto da rombodituono Visualizza Messaggio
Io sono documentato abbastanza molto più di quello che qualcuno crede. Anche Santana costruiva il Vitara per Suzuki. Ora Suzuki non lo produce più e la Santana produce con gli stampi originali di Suzuki la Santana 300. Non per questo però la Santana 300 è una Suzuki Vitara o è una evoluzione dell Vitara.



Errato il Burgman non ha una scocca in acciaio portante. E' un traliccio di tubi in acciaio ricoperta da plastiche.


Ho sicuramente digitato male, ma così come spiegato nel sito LML la Star 4T
Riporta
Il telaio di Star 4T si caratterizza per un'inedita struttura in tubi di acciaio elettrosaldati che va a rafforzare la preesistente configurazione monoscocca.
Questa soluzione comporta:
* la possibilità di alloggiare il motore in posizione più centrale;

E' un riporto del sito basta leggere.
Sul primo punto, anche la Marbella non veniva chiamata "Panda". Figuriamoci se alla Suzuki fa oggi piacere usare un nome "contemporaneo" per un modello ormai per loro sorpassato (ciò che Piaggio aveva fatto "ammazzando" la "Vespa" di nome PX... ).

Sul secondo, le Vespe automatiche hanno nella parte posteriore in traliccio in tubi d'acciaio che riveste una "pelle" di lamiera e non di plastica, che seppur rimanendo "pelle" (perchè non ha funzione portante) tuttavia appesantisce inutilmente il telaio.

D'accordo, la Star 4T ha la stessa impostazione progettuale, ma ciò è dovuto alla necessità di rivedere un progetto, non potendo fare altrimenti coi parametri di massima semplificazione che loro si erano prefissati nel passare da 2T a 4T.

Infatti (terzo punto) le considerazioni sul motore "più centrale" non è detto che debbano essere considerate nel senso "trasversale" (non è che il motore è "più a sinistra"), ma magari in quello "longitudinale" (baricentro complessivo spostato più avanti), tanto che grazie anche alla bielletta oscillante antivibrazioni la Star 4T sembra risultare più "solida" alla guida!