Citazione Originariamente Scritto da rombodituono Visualizza Messaggio
Solo però una cosa la voglio dire la confusione tecnica non va bene.
In questo thread io e un altro utente non ricordo il nome sollevammo che la Star 4T non era una vera scocca portante. Ci sono delle foto addirittura. Mi ricordo che molti propio con me dibatterono il fatto del traliccio dei tubi. La GTS fatevene una ragione è una scocca portante. Non c'è nessun tubo, traliccio o altra cosa. Ne sotto la sella ne sopra la sella. Le fiche tecniche parlano chiaro. Scocca in lamiera stampata.
Non capisco questo incaponirsi sul dettaglio della scocca portante. E' sicuramente una soluzione economica, ma non certo la migliore.

Se potessi avere una vespa con le stesse forme ma un considerevole risparmio di peso grazie all'adozione di un telaio in tubi e una "pelle" in materiali leggeri, magari migliorando con questo anche consumi e ciclistica, QUELLA io la riterrei una evoluzione tecnologica.

Nel frattempo, è utile riportare TUTTO il trafiletto relativo alle caratteristiche del telaio Star 4T, come riportato sul sito LMLItalia:

Il telaio di Star 4T si caratterizza per un'inedita struttura in tubi di acciaio elettrosaldati che va a rafforzare la preesistente configurazione monoscocca.
Questa soluzione comporta:

  • una rigidità torsionale 700 volte superiore ad un classico telaio monoscocca;
  • la possibilità di alloggiare il motore in posizione più centrale;
  • l'adozione di un supporto motore dotato di un silent-block come collegamento telaio-motore;
  • maggiore potenza freno con spazio di arresto ridotto del 50%;
  • una nuova taratura delle sospensioni.

L'intera struttura risulta, quindi, molto più robusta, maggiormente stabile e meno soggetta ad oscillazioni e vibrazioni.