Risultati da 1 a 25 di 2191

Discussione: Avvistata nuova Vespa PX (?)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    INNOVAZIONEEEEEEEEEEE Il cavalletto ha 2 molle
    Sei rimasto indietro: è almeno dal 2003 circa che sono due...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Il selettore fa corpo unico con il carter.
    I carter sono differenti. Non so se preoccuparmi...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di sberla
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Vibo Valentia
    Età
    40
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Il selettore fa corpo unico con il carter.
    .
    se zummi si nota la linea di giunzione

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Il selettore fa corpo unico con il carter.


    Si vedono e dadi che fissano il selettore, inoltre anche se male si vede la giunzione tra carter e selettore.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    e va bene, sono cieco ;)

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Il selettore fa corpo unico con il carter.
    I carter sono differenti. Non so se preoccuparmi...
    Ma noooo, si vedono i dadi di fissaggio.
    Soluzione al limite dell'impossibile senza stravolgere completamente i carter.
    Direi che la giunzione è precisa
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Sei rimasto indietro: è almeno dal 2003 circa che sono due...
    Scusatemi, effettivamente io sono fermo al '79, ma a cosa servono 2? Nel 2010 non sappiamo fare una molla che funzioni?







  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Scusatemi, effettivamente io sono fermo al '79, ma a cosa servono 2? Nel 2010 non sappiamo fare una molla che funzioni?
    Il problema è dato dal calore sprigionato dal kat, che "cuoceva" la molla del vecchio tipo...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Il problema è dato dal calore sprigionato dal kat, che "cuoceva" la molla del vecchio tipo...
    E quindi? Una si "cuoce" e 2 no?
    Non potevano semplicemente agganciarle da un'altra parte oppure fare una molla differente? La devo inventare io e poi proporla a pontedera? Tra le altre cose so fare anche le molle







  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    E quindi? Una si "cuoce" e 2 no?
    Non potevano semplicemente agganciarle da un'altra parte oppure fare una molla differente? La devo inventare io e poi proporla a pontedera? Tra le altre cose so fare anche le molle
    Quella vecchia passava tra marmitta e pianale, esponendosi così al calore del kat.
    Queste mollettine sono ben più lontane, e poi, essendo due, con costante elastica ovviamente minore, costano meno e soprattutto si montano con più facilità!


    (Scarrafone su questo fu un caso strano: aveva ancora un unico mollone vecchio tipo, agganciato direttamente ad un forellino creato sulla giuntura anteriore dei due semigusci -superiore ed inferiore- della marmitta , che col tempo si cosse costringendomi ad usare la nuova soluzione delle due mollette. Le montai come niente, a differenza del singolo mollone!)
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    ...Queste mollettine sono ben più lontane...
    Grazie della spiegazione come sempre precisa ed esaustiva!







  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Grazie della spiegazione come sempre precisa ed esaustiva!



    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Spesso il buon gusto si vede dai piccoli dettagli. I dettagli del nuvo PX sono interessanti, sella, faro posteriore e luce anteriore costruita con materiali a superfici complesse. Si poteva e si doveva fare di più a mio avviso, tre dovevano essere i must, sottosella, ruote da 11 o 12 quindi nuova raportatura per il cambio e motore anche più grande. In ogni caso comunque c'è da sperare che in futuro possano arrivare migliorie tanto ormai la linea è ripresa.
    Non sono in accordo con quanto detto sopra.
    "L'uccellino" riferisce di costruzione cinese. Io da persone che lavorano per Piaggio mi è stato riferito che la PX ha una linea nuovamente funzionante a Pontedera per la produzione, quindi anche eventuali sviluppi sono da considerare in futuro molto prossimo.
    Per quanto riguarda l'argomento che vede la LML con il 200iniezione, beh... in qualche post precedente qualcuno mi ha detto: "la Vespa GTS 300 la puoi riparare solo da Piaggio Center", mi viene da dire la 200i di LML la puoi riparare solo da LML center (alla faccia del fai da te con LML). Con la differenza che la GTS 300 ha l'elettronica marelli quella della LML... bhoòòò ci faranno sapere. L'ho detto qualche post dietro, non passerà molto e la LML avrà la sua bella star con il CVT.
    Effettivamente l'indianino vuol far breccia in un modo un pò particolare. Dapprima viene con il retrò, ora aleggia sul sito aria d'innovazione con l'iniezione, poi...

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da rombodituono Visualizza Messaggio
    Spesso il buon gusto si vede dai piccoli dettagli. I dettagli del nuvo PX sono interessanti, sella, faro posteriore e luce anteriore costruita con materiali a superfici complesse.
    Dettagli interessanti?
    I fari sono quelli del PX My, ossia gli stessi da diversi anni a questa parte: il posteriore è carino, ma delicato (la superficie riflettente salta via a guardarla); l'anteriore fa molta luce (almeno rispetto al faro della serie arcobaleno) ma la manda tutta in una mezzaluna larga una decina di metri e profonda solo due o tre, posizionata a una decina di metri davanti al muso della vespa. Il risultato è che davanti e dietro i 2-3 metri illuminati c'è il nulla. Forse per te è interessante, per me invece è una cagata, e infatti monto un faro di derivazione automobilistica col suo bel vetro zigrinato, la parabola in metallo liscio e l'attacco per le H4. Non è il massimo, ma funziona già meglio dell'originale.

    Buon gusto?
    La scritta "Vespa" c'era già sullo scudo, sul cofano destro, sul copri-biscottino e sulla strumentazione, ora l'hanno messa anche sul tappetino centrale e sulle manopole. Mancava solo un'adeguata mascherina che la facesse apparire sulla strada all'accensione del faro, tipo il bat-segnale, e avrebbero raggiunto la vetta del kitsch. Cos'è: avevano paura che qualcuno la prendesse per un'altro scooter?

    La sella poi è un cazzotto in un occhio, rapportata alla linea del PX.

    Brutta per brutta io avrei messo questa: quantomeno è sicuro che è comoda.




    Si poteva e si doveva fare di più a mio avviso, tre dovevano essere i must, sottosella, ruote da 11 o 12 quindi nuova raportatura per il cambio e motore anche più grande.
    Ti sei accorto, vero, che hai praticamente appena descritto la COSA...

    In ogni caso comunque c'è da sperare che in futuro possano arrivare migliorie tanto ormai la linea è ripresa.
    Non so. La storia recente mi dice che in Piaggio non credono più da tempo nella stessa idea di vespa che ha costruito il mito. Io credo invece ad un'operazione dai costi ridotti con il solo scopo di rubare clienti a LML mentre si attende la morte naturale del 2T (e dei suoi sostenitori).

    La Vespa del futuro, imho, per Piaggio assomiglia molto all'MP3, o addirittura al Quadro 4D. E le marce, se proprio le vorremo, saranno simulate come sul GP800.

    Per quanto riguarda l'argomento che vede la LML con il 200iniezione, beh... in qualche post precedente qualcuno mi ha detto: "la Vespa GTS 300 la puoi riparare solo da Piaggio Center", mi viene da dire la 200i di LML la puoi riparare solo da LML center (alla faccia del fai da te con LML). Con la differenza che la GTS 300 ha l'elettronica marelli quella della LML... bhoòòò ci faranno sapere.
    Sono stato io, e confermo: anche quella di LML (chiunque la produca) probabilmente non sarà riparabile a bordo strada, ma non è questo il punto.
    Il punto è che già da diverso tempo con la scusa dell'elettronica veniamo obbligati a rivolgerci sempre e solo ad officine autorizzate: sulle auto moderne (e per quanto ne so anche sulle vespafrulle, ma chiedo conferma) una volta raggiunto il limite temporale o chilometrico per il "tagliando" si accende l'apposita spia "service" sul cruscotto per ricordarcelo. Bello e comodo, ma tanti non sanno che, se non ci si reca in fretta a fare il benedetto tagliando (presso un'officina del marchio, o comunque in grado di resettare l'avviso) la centralina PARZIALIZZA potenza e giri motore fino a quando non verrà effettuata la manutenzione programmata.

    In pratica o porti il tuo mezzo a fare il tagliando da me o ti ritrovi un mezzo inutilizzabile. Questo, a casa mia, si chiama ricatto. E a me non piace.

    L'ho detto qualche post dietro, non passerà molto e la LML avrà la sua bella star con il CVT.
    Sono oltre: hanno già l'elettrica...

    Effettivamente l'indianino vuol far breccia in un modo un pò particolare. Dapprima viene con il retrò, ora aleggia sul sito aria d'innovazione con l'iniezione, poi...
    Aaaahhhh!!! Ma allora è un gomblotto!

    Maledetti indiani...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    [QUOTE=Santo151;492633]
    Sono stato io, e confermo: anche quella di LML (chiunque la produca) probabilmente non sarà riparabile a bordo strada, ma non è questo il punto.
    Il punto è che già da diverso tempo con la scusa dell'elettronica veniamo obbligati a rivolgerci sempre e solo ad officine autorizzate: sulle auto moderne (e per quanto ne so anche sulle vespafrulle, ma chiedo conferma) una volta raggiunto il limite temporale o chilometrico per il "tagliando" si accende l'apposita spia "service" sul cruscotto per ricordarcelo. Bello e comodo, ma tanti non sanno che, se non ci si reca in fretta a fare il benedetto tagliando (presso un'officina del marchio, o comunque in grado di resettare l'avviso) la centralina PARZIALIZZA potenza e giri motore fino a quando non verrà effettuata la manutenzione programmata.
    [QUOTE]

    No sulle vespe con cambio automatico non si verifica nessuna di queste cose. Nessuna spia, rallentamenti, o potenze tagliate. Primo tagliando sulla GTS 300 ogni 10.000 km.
    Un esempio 1° tagliano:
    Sostituzione olio motore, filtro olio motore con pulizia filtro aria.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da rombodituono Visualizza Messaggio
    No sulle vespe con cambio automatico non si verifica nessuna di queste cose. Nessuna spia, rallentamenti, o potenze tagliate. Primo tagliando sulla GTS 300 ogni 10.000 km.
    Un esempio 1° tagliando:
    Sostituzione olio motore, filtro olio motore con pulizia filtro aria.
    Bene! Sono felice di apprendere che mi sbagliavo, almeno su un punto.
    Se poi sistemassero anche gli altri...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •