Cretinata bestiale, visto che è dal lontano 2001 che il PX 150, dato il suo valore di alesaggio, in realtà è 150,599 cc, quindi arrotondato a 151 sul libretto.
In autostrada ci sarebbe entrato lo stesso anche col "vecchio" 150, esistente come tale su libretto dai primi anni '80 (prima era 145 cc). Già dall'epoca non erano così scemi a Pontedera da impedire al PX di entrare in autostrada...
In questo caso, quindi, è LML che ha copiato da Piaggio, essendo stata quest'ultima una delle prime aziende a portare a 151 cc i suoi "150", copiata in seguito da molti altri, solamente per avere agevolazioni assicurative; analogamente -ma al contrario- a quanto fece Fiat a suo tempo riducendo la cilindrata del suo indimenticabile motore "Serie 100" da 903 ad 899 cc, pensando ad esempio al mercato tedesco.
Ancora una volta, poi, ribadisco con cognizione di causa che i telai PX fino al 2007 sono sempre stati fabbricati in Italia. Per cortesia, non "spariamo" leggende metropolitane senza fondamento, visto che sul web si può dire tutto e il contrario di tutto...![]()