Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
Perche' mai, qui il problema non e' fare un cerchio da 10 pollici che sia omologabile, questo sappiamo che si puo' fare visto che diversi scooter montano cerchi da 10 tubeless. Il problema e' fare cerchi da 10 tubeless che possono essere montati sulla vespa senza dannegiare la stabilita' del mezzo. Dobbiamo tener conto dei fatti: il cerchio posteriore sfiora il coperchio della frizione, la gomma sfiora il braccio motore e non ultimo, il tamburo ha determinate dimensioni. Tutti questi fattori fanno si che non sia cosa semplice progettare un cerchio tubeless che non sia disassato, che abbia un canale per il motaggio della gomma senza per forza abbastare la battuta esterna

Appunto, è proprio questa la questione.
I cerchi tubeless 10" omologati (per quegli scooter che li montano) (credo) NON siano usabili tal quali dal PX.
Per il PX serve un cerchio tubeless 10" che tenga conto di dimensioni/ingombri utilizzabili (come hai giustamente detto sopra): credo sia quanto fatto da ScootRS/SIP/FA Italia, che ne sono venuti a capo (SIP/FA Italia) disassando il cerchio (da 2.50" più largo del canale da 2.10" dello scomponibile): forse è possibile che nel progettare un "nuovo" cerchio tubeless ("nuovo" rispetto ai 10" già utilizzati da altri scooter) il progettista ha previsto (...senza stare troppo a sbattersi sulla progettazione e sviluppo) l' abbassamento della spalla di ritenuta del tallone della gomma?
Per ora mi tengo i miei FA Italia
Se LML venisse fuori con un cerchio tubeless da 10" OMOLOGATO (se diverso dagli attuali ScootRS/SIP/FA Italia tal quali), mi studierei un attimo le differenze tra questo <10" omologato> e i miei ed eventualmente (se ci fossero differenze significative che mi fanno capire che i miei FA Italia possano essere "pericolosi") mi comprerei gli omologati