Citazione Originariamente Scritto da Vespone Visualizza Messaggio
Se non ricordo male, quando venne presentata la star 4t all'EICMA 2009, l'umore allo stand Piaggio non era dei migliori...addirittura mi ricordo che si parlò di qualche testa saltata in Piaggio per l'evidente errore di valutazione (cessare la produzione del caro PX ). Pertanto le tempistiche postate da Vesponauta sono molto verosimili!

Ciò detto, vorrei tornare "a bomba" sul discorso della mancata evoluzione del PX (e che ci ha invece proposto LML)...
Io in primis mi sono chiesto perchè diamine in Piaggio non abbiano pensato di sviluppare il PX...non era poi così difficile...non ci si doveva nemmeno porre il problema di progettare nulla: tanti produttori aftermarket propongo freni a disco posteriori, cerchi in lega tubeless da 10" (argomento spinoso per via dell'omologazione...i miei in 15.000km non hanno mai dato problemi...SGRAT SGRAT), addirittura SIP vende il kit per poter montare ruote da 12"...insomma ce n'è a iosa...
Smplice, se tu monti il kit SIP e alla prima rotonda ti salta via una gomma o una ruota e finisci per terra, sono fatti tuoi perche hai modificato le caratteristiche del mezzo, se lo fa la piaggio, tutti gli fanno causa perche ha messo in vendita un mezzo pericoloso.
Citazione Originariamente Scritto da Vespone Visualizza Messaggio
Poi naturalmente, sarebbe opportuno uno sviluppo anche del motore (unica cosa da ingegnerizzare "in casa"), l'euro 3 soffoca davvero tanto il nostro amato 2T (che d'altronde, si può scatalizzare è vero, ma da originale è davvero poco "fruibile"); LML ci h proposto il suo 200cc 4T...possibile che con tutti i GT che produce la Piaggio per i suoi Scooter non si riesce a "piazzarne" uno sui carter del PX?!?!? Mhà...
Anche in questo caso fa le cose semplici, Piaggio poteva anche prendere e montare i cilindri polini sulla vespa, ma penso che per loro non sia una buona soluzione. Vediamo come si evolvera' la gamma PX, intanto un segno e' stato dato.


Vol.