Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    Nel 2006 ho costruito una piccola casetta di legno per alloggiare un po di cianfrusaglie. Questa casetta ha delle cerniere in ferro verniciato che dopo due anni NEL 2008 ho dovuto riverniciare in quanto erano arrugginite...

    Le ho sverniciate completamente poi per pigrizia (e allora mancanza del compressore) ho comprato una bomboletta di fondo antiruggine e una di nero opaco e ho fatto il trattamento così come si fa sulle vespe... Esteticamente il risultato era ineccepibbile. PERFETTO!

    Dopo un anno nel 2009 le cerniere èrano un pezzo di ruggine, che ho lasciato finire di arrugginire fino alla settimana scorsa quando si presentavano così:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    le ultime due foto sono dell'unica cerniera delle tre che non avevo trattato e aveva la vernice originale.
    Ciao Gioweb

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    In questi giorni ho rieseguito gli stessi lavori decapando il ferro e verniciandolo con fondo antiruggine bicomponente e nero bicomponente con il risultato che si vede nelle foto.

    Ho postato queste immagini per far vedere come si comportano nel tempo la vernice e i fondi antiruggine delle bombolette, soprattutto se si arriva al ferro nudo. Spesso sento che per il restauro anche dei cerchi delle nostre vespe si opta per le bombolette, ma questa non è una strada definitiva.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    In un anno tutta quella ruggine!!!!!!!!!!! altro che vernici all'acqua, quelle erano vernici alla cacca!!!!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    secondo me la salsedine ha dato un grosso contributo
    prova

  6. #6
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    Per i cerchi io faccio così: carteggio con tela 80 fino a riportare a ferro, tratto la "carie" di ruggine (i punti in cui la ruggine ha intaccato leggermente il metallo) con acido muriatico industriale ad alta concentrazione, lavo, passo un velo di ferox, ri-lavo, carteggio con carta 500, vernicio con antiruggine nitro, ri-carteggio con carta 500, vernicio con uno strato di turapori (stucco a spruzzo) nitro, carteggio con carta 1200, lascio asciugare bene per alcuni giorni e poi vernicio con bicomponente argento.
    Ore e ore di lavoro per cerchi che si trovano a 10 euro su e-bay: che non ne vale la pena è evidente ma se ci tieni all'originalità si fa.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    e non parliamo solo di originalità... ne ho preso uno di cerchio di quelli da 10 € solo per riempire il buco della ruota di scorta... sono fatti di carta stagnola!!!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    e non parliamo solo di originalità... ne ho preso uno di cerchio di quelli da 10 € solo per riempire il buco della ruota di scorta... sono fatti di carta stagnola!!!!
    Verissimo: per le ruote che girano io preferisco affidarmi ad un vecchio cerchio Piaggio restaurato piuttosto che ad un clone cinese.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    In un anno tutta quella ruggine!
    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    secondo me la salsedine ha dato un grosso contributo
    infatti diciamo che vicino al mare il processo di ossidazione è tre volte superiore. Io adesso voglio vedere tra 12 mesi se la verniciatura bicomponente reggerà oppure farà la stessa fine +/- della bomboletta.
    Ciao Gioweb

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernice Bomboletta vs Vernice Bicomponente

    Certo, la salsedine è una brutta rogna, ma se la vernicie bicomponente fosse di stessa efficacia delle bombolette, adesso farei straordinari a go go per continuare a rivernciare le autopompe. Vai tranquillo Giò che se hai usto prodotti buoni e procedimento giusto, dureranno negli anni.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •