La differenza delle due definizioni sta nel modo in cui i fluidi (gas freschi e combusti) vengono "movimentati".
In un motore pompa è il motore a muoverli pompando nel carter, nell'altro grazie allo sfruttamento di artifizi come lo scarico ad espansione e l'incrocio delle fasi e di fenomeni come il ram jet, i fluidi non vengono "movimentati" dal motore ma si muovono per forze loro indotte dal loro stesso moto o per effetto estrattivo dello scarico a espansione.
Lo scarico a espansione infatti può essere considerato come un vero e proprio sistema di sovralimentazione, aiutando lo svuotamento del cilindro dai gas combusti, contribuendo all'ammissione nel motore di grandi quantità di miscela e comprimendola poi nel cilindro fino alla chiusura della luce di scarico.