Bel topic!

Effettivamente fra le due categorie c'è una notevole differenza in termini prestazionali ma bisogna anche dire che la vespa ed il suo motore nasce per essere semplice, affidabile e muovere la vespa ed il suo pilota a velocità +/- urbane a differenza di altri motori che sono nati per contendersi il mercato puntando molto sulle prestazioni (vedi ad esempio gli anni 80 con le 125 2t strada/enduro).

Al motore vespa non basta semplicemente sostituire la marmitta per trasformarlo, di certo aiuta ma ovviamente tutto deve essere accordato. La padella nel suo piccolo è una espansione e opportunamente modificata ha i suoi bei vantaggi.

Quando decidiamo di modificare il motore della nostra vespa sostanzialmente siamo noi a decidere quello che vogliamo. Possiamo migliorarne le prestazioni con aumenti di cilindrata e affinamenti vari o trasformarlo radicalmente trapiantando componenti provenienti da altri motori come succede prevalentemente nei proto small.

Oggi grazie alle conoscenze, alle attrezzature ed alla grande varietà di componentistica disponibile è possibile e sceglierci il motore che vogliamo, unico limite il portamonete.