eh eh.. bei ricordi davvero. Io avevo il superbravo col variatore automatico, fu il mio primo motorino, mentre mio fratello prese il Superbravo 3, quello rosso/nero col cambio manuale a 3 rapporti. Avevano entrambi un'accelerazione bruciante in confronto ai Ciao e ai Si, ma poi si fermavano ovviamente a 45 km/h alla faccia di quel bel marmittino Proma che sembrava promettere prestazioni..![]()
grandi motorini,sono un appassionato dei moped(ciclomotori automatici monomarcia,il ciao via)e i lsuper bravo è uno di quelli che mi ha sempre affascinato di più
comunque il motore era lo stesso,anche se avviato con il kik starter,ma la trasmissione era differente,nel mozzo posteriore cera una specie di cambio tre velocità! la cambiata non era eccelsa ma il superbravo 3 era proprio figoquanto mi piacerebbe vedere i ragazzi di oggi su Vespe,Lambrette;Ciao,Bravo ecc invece che su quei tristi sputer
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
esatto, quello li' rossonero era il Superbravo 3. Posso confermare che era fighissimo, accelerazione imbattibile se sapevi cambiare le marce bene. Io lo usai per un certo periodo per... (ridete pure).. farci cross leggero!![]()
Quelle sospensioni tenevano tranquillamenti salti fino ad un metro di altezza e quei copertoni da fango facevano spruzzi di terra favolosi nelle curve..
Anche io lo usavo sulle piste come motorino da paddock,in fuoristrada era divertente,peccato che spesso cedeva la filettatura del canotto forcella.Nel complesso era divertentissimo!