Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: PX 125, manopola cambio libera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PX 125, manopola cambio libera

    Dici che è ferna da sempre:

    occorre l'assicurazione, la revisione, controllare le gomme............

    Al limite la sposterei aggrappato allo sportello di un auto.

    Poi a casa, con comodo, procedi per la prima messa in moto.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Capitanvideo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    54
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PX 125, manopola cambio libera

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Dici che è ferna da sempre:

    occorre l'assicurazione, la revisione, controllare le gomme............

    Al limite la sposterei aggrappato allo sportello di un auto.

    Poi a casa, con comodo, procedi per la prima messa in moto.
    Lo farei, ma abito in campagna, a 100 metri di altezza, niente traino a mano

    Cmq al trasporto pensero' a tempo debito, ora vedro' come procedere e quantificare l'offerta.
    Certo che e' messa proprio bene, sembra la mia, povera piccola.

    Cmq grazie per il suggerimento.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Capitanvideo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    54
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PX 125, manopola cambio libera

    Aggiornamento:

    oggi sono andato con gli attrezzi a verificare un po meglio la situazione, ma i proprietari si sono dimenticati la chiave, per cui non ho potuto spostarla ne provare la mess ain moto. Domani mattina ci ritorno.

    Cmq mentre ero li ho pulito il motore da ogni traccia di olio, per vedere se domani matitna trovo qualche perdita.
    Il proprietario l'ha lasciata ferma con la leva della benzina aperta, quindi ci sarà qualche problema in piu'. Forse l'olio e' quello della miscela evaporata?
    Domani vedro'.
    Altra cosa: ho smontato il coperchio del manubrio (ho comprato i cavetti nuovi del cambio, certo di trovarne uno rotto) ma e' successo semplicemente che uno dei due cavi e' uscito dalla sua sede. Con qualche sforzo l'ho rimesso a posto e ora sembra funzionare (verifichero' domani se riesco a metterla in moto)
    Ho notato che i fermi del cavo, cioe' dove si incastrano le capocchie dei cavetti, sono di materiale duro ma plastico.
    Non c'e' rischio di rottura dopo tutti questi anni? meno male che non ho fatto danni sforzandolo.
    Ah, ho provato velocemente gli ammortizzatori e sembrano a posto, sopratutto quello anteriore.
    A domani per nuove info e qualche foto.
    Ciao!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 125, manopola cambio libera

    Io non l'accenderei, manco proverei, portala a casa, e fai con comodo, poi se è ferma da sempre... quanto è questo sempre? quasi 30 anni?
    poi le gomme... la benza, l'assicurazione, bollo... troppe variabili .
    Qualche foto?

    la gattina frettolosa....

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Capitanvideo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    54
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PX 125, manopola cambio libera

    Citazione Originariamente Scritto da morgana_strass Visualizza Messaggio
    Io non l'accenderei, manco proverei, portala a casa, e fai con comodo, poi se è ferma da sempre... quanto è questo sempre? quasi 30 anni?
    poi le gomme... la benza, l'assicurazione, bollo... troppe variabili .
    Qualche foto?

    la gattina frettolosa....
    Credo di no. Da quello che mi ha detto e' andata cosi:
    il tizio ha comprato una casa dove ha trovato dentro questa vespa, con circa 400 km. Il proprietario gli ha regalato la vespa, tanto non la usava.
    La Vespa e' stata portata dove si trova ora, dopo aver subito una revisione da un meccanico, per la spesa di 350 euro (mah, se va bene gli avranno cambiato l'olio).
    Da quando la possiede sono stati fatti solo 350 km, dal figlio del proprietario.
    Ora ha meno di 800 km, e' praticamente nuova, sembra quasi uscita dalla fabbrica.
    Ecco perche' ho cambiato idea, non volevo spendere 1500 euro, ma questa (se non ha problemi di sorta) li vale tutti.
    Le gomme sono nuove, le ha fatte cambiare quando ha fatto la revisione.
    Credo sia ferma da pochi anni. Ma conta che ha fatto meno di 800 km in quasi 30 anni.
    Cmq domani mattina cambio l'olio, apro il carburatore e controllo se va tutto bene, almeno in apparenza.
    Cambio la candela e provo a metterla in moto. Non resisto.
    Bollo sempre pagato, non dovrebbe avere nessun problema in quel senso.
    Ho fatto anche una visura al PRA, tutto a posto. E' intestata alla molie del proprietario.
    Grazie per la risposta. Non vedo l'ora che sia domani mattina

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Capitanvideo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    54
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PX 125, manopola cambio libera

    Ah, dimenticavo. Manca la ruota di scorta.
    Se la compro dovro' trovarne una. Domanda: vanno bene tutte quelle delle PX?
    Dal 1978 al 2008 non sono mai state modificate?
    Grazie.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PX 125, manopola cambio libera

    Citazione Originariamente Scritto da morgana_strass Visualizza Messaggio
    Io non l'accenderei, manco proverei, portala a casa, e fai con comodo, poi se è ferma da sempre... quanto è questo sempre? quasi 30 anni?
    poi le gomme... la benza, l'assicurazione, bollo... troppe variabili .
    Qualche foto?

    la gattina frettolosa....
    concordo pienamente.
    se accetti un consiglio, portala via e fai tutte queste operazioni a casa. inoltre, se la vespa ha qualche difetto che ti permetterebbe di "ragionare" sul prezzo col venditore, ti giochi tutte le carte se con poco la metti in moto davanti a lui...

    ciao
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 125, manopola cambio libera

    Se proprio ti puntano una pistola alla tempia, e la devi accendere lì, lascia stare il carburatore, toglia la candela vecchia, vedi se la pedivella fa su e giù, fai una brutta faccia, "ehm ehm, si si ha dei problemi, conviene portarla dal meccanico, non vorrei.. bè si sa quando le cose rimangono ferme... " metti la candela solo col filo, vedi se fa scintilla con la chiave girata, richiudi tutto e spingila a casa.
    A casa se fa scintilla, ci butti dentro un pò di svitol, benzina nuova e pian piano provi ad accenderla.

    Poi rileggendo il 3rd, non serve un furgone, basta una station wagon e anche meno, oltretutto non potresti usarla senza assicurazione, bollo, e revisione

    cmq la Vespa è tua e facci ciò che vuoi, questi che ti stiamo dando tutti son consigli, perchè ci siamo già passati.

    FotoFotoFotoFoto

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PX 125, manopola cambio libera

    Citazione Originariamente Scritto da morgana_strass Visualizza Messaggio
    Se proprio ti puntano una pistola alla tempia, e la devi accendere lì, lascia stare il carburatore, toglia la candela vecchia, vedi se la pedivella fa su e giù, fai una brutta faccia, "ehm ehm, si si ha dei problemi, conviene portarla dal meccanico, non vorrei.. bè si sa quando le cose rimangono ferme... " metti la candela solo col filo, vedi se fa scintilla con la chiave girata, richiudi tutto e spingila a casa.
    A casa se fa scintilla, ci butti dentro un pò di svitol, benzina nuova e pian piano provi ad accenderla.

    Poi rileggendo il 3rd, non serve un furgone, basta una station wagon e anche meno, oltretutto non potresti usarla senza assicurazione, bollo, e revisione

    cmq la Vespa è tua e facci ciò che vuoi, questi che ti stiamo dando tutti son consigli, perchè ci siamo già passati.

    FotoFotoFotoFoto




    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •