lo trovi qui:Mauro Pascoli Accessori e Ricambi per Vespa alla voce "parti elettriche".
lo trovi qui:Mauro Pascoli Accessori e Ricambi per Vespa alla voce "parti elettriche".
www.vespanuoro.it/ capoindiano
ciao, complimenti per la tu SV, anche io ne ho una del 69, prorpio una delle primissime dal n. di telaio, devo dirti però che se è proprio del 69 il chiaro di luna non c'era ancora ( dal 71 in poi) per questo modello c'era solo l' Argento Metallizzato (cod. 103)
pero se piaceva a te cosi, non fa niente, va bene lo stesso, ma se volevi fare un restauro a regola d'arte....
www.vespanuoro.it/ capoindiano
a vederlo cosi non sembra proprio il 103, anzi sembra proprio il chiario di luna (10![]()
queste sono delle foto della mia (103), si vede bene che sono diversi i colori, il 103 ha quei riflessi rosacei particolari, poi magari è solo la luce della foto che mi inganna...
www.vespanuoro.it/ capoindiano
si si, la uarnzione nera era temporanea all'epoca dello scatto della foto, poi appena ho trovato quella grigia l'ho messa subito, per le manopole, ho messo su queste solo per comodità, le sue grigie si sporcavano molto e pulirle esra sempre un casino, allora le ho messe nere !!!
grazie mille!!
No no tranquillo è proprio l'argento metallizzato del '69, non sai quanto ho lavorato per trovarlo e fare in modo che fosse giusto. E come dicevi ha proprio dei riflessi rosati che però la foto non rende. So che è diverso dal chiaro di luna, il vespino che c'è dietro è uno specialino che è appunto chiaro di luna e la differenza si vede....