Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Sabbiatura o gli do giù di carta vetrata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sabbiatura o gli do giù di carta vetrata?

    ciao io la mia vbb1 l'ho prima smontata pezzo pezzo, poi l'ho sverniciata con lo sverniciatore ed una volta arrivato al "ferro nudo" l'ho carteggiata con la P120 e dopo con la 240..ti assicuro che viene un lavoro perfetto!!
    secondo me la sabbiatura indebolisce le già fine lamiere della vespa anche se è un metodo molto veloce..
    saluti
    giuseppe

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Riccione
    Età
    32
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sabbiatura o gli do giù di carta vetrata?

    Lo sverniciatore lo posso reperire in qualsiasi ferramenta o negozio di vernici?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sabbiatura o gli do giù di carta vetrata?

    Citazione Originariamente Scritto da norther_1980 Visualizza Messaggio
    Lo sverniciatore lo posso reperire in qualsiasi ferramenta o negozio di vernici?

    si lo trovi in ferramenta,,comprane uno buono..lo lasci agire per 5-10 min e poi vai di spatola..io in alcuni punti l'ho anche passato 2-3 volte..ovviamente ti consiglio la mascherina e i guanti!!
    cmq io non lo userei il phoon ad alta temperatura in quanto rischieresti di deformare le lamiere!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sabbiatura o gli do giù di carta vetrata?

    Citazione Originariamente Scritto da giusep46 Visualizza Messaggio
    ciao io la mia vbb1 l'ho prima smontata pezzo pezzo, poi l'ho sverniciata con lo sverniciatore ed una volta arrivato al "ferro nudo" l'ho carteggiata con la P120 e dopo con la 240..ti assicuro che viene un lavoro perfetto!!
    secondo me la sabbiatura indebolisce le già fine lamiere della vespa anche se è un metodo molto veloce..
    saluti
    giuseppe
    Concordo con l'utilizzo dello sverniciatore e della carta, anche se una sabbiatura leggera non rovina la carrozzeria. Ti consiglio anche il phon ad aria calda per i punti + "difficili".

    ciao!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •