Risultati da 1 a 25 di 121

Discussione: restauro molto impegnativo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    il mio capri lo farò bianco e rosso, poi chi ha detto che non c'è una sorgente dove attingere iinfo su questo modello, in germania e in gran bretagna è un modello molto ricercato, per le info se qualcuno ne è interessato c'è il sito:Agrati Garelli Capri Roller und Vespa Roller Seite - kugelmoped.de. inoltre per chi dice che è orribile, forse non ne ha mai visto uno di persona oppure è un patito di solo vespe, è anche vero che è un mezzo che non fà moda, ma a mepiace andare contro corrente, ed ecco perchè tutti cercano vespe ed io ho cercato e trovato altro, ed ora sono un felice possessore di una cosa 125 e questo magnifico mezzo,comprato da un mercatino circa un anno emezzo fa e da allora e sotto le mie cure che procedono lentamente. non pensate che lo ho comprato gia in queste condizioni, ho fatto interventi di taglia e cuci,adrizzato lo scudo pieno di ammaccature,i cofani e parafango idem ed ora penso di essere a buon punto dovrei solo rifinire i cofani e addrizzare il parafango anteriore. anche se non è una vespa ci stò mettendo tutta la mia passione e sto svolgendo tutto da me imparando qualcosa in più da questo forum. saluto tutti ,a breve altri aggiornamenti.
    bravo, è lo spirito giusto
    continua così che vai alla grande, tienici aggiornati.
    buon lavoro

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    ho appena finito di stuccare la chiappa dx dopo liscerò lo stucco con carta 150 ed in seguito le finiture con stucco ultima lisciata controllatina eliminazione di qualche punto di ruggine, carta 800 inumidita per eliminarte le righe della 150 e vai di primer.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    ho appena finito di stuccare la chiappa dx dopo liscerò lo stucco con carta 150 ed in seguito le finiture con stucco ultima lisciata controllatina eliminazione di qualche punto di ruggine, carta 800 inumidita per eliminarte le righe della 150 e vai di primer.
    Buon lavoro!
    PS: aggiornaci con le foto!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    non mancherò appena la ho assemblata prima della verniciatura.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •