Risultati da 1 a 25 di 121

Discussione: restauro molto impegnativo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    continuo con le foto: lavorazione fianchi, parafango e i miei utensili autocostruiti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    .bluesky.,
    stai facendo un' ottimo lavoro, bravo.
    Il motore com'è messo? Puoi postare qualche foto, non lo conosco e sono curioso.

    Ciao Grazie.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    per quato riguarda il motore ho deciso di non revisionarlo tutto, e quindi ho smontato il gruppo termico, fatta una bella rettifica al cilindro cambiato il pistone, devo ancora: pulire la camera di manovellismo ,penso che lo farò o con benzina o con gasolio,dare una lavatina esterire ai carter, rimontare il gt pulire il carburo e nel caso sostituire il condensatore e la puntina, e sperando dovrebbe partire. Unico neo è la pedivella ha il sou ingranaggio consumato al quale penserò di fare una modifica dato che per metà è buono penso di mettere una rondellona, purtroppo trovare ricambi per questo scooter è un'impresa. Le foto del motore non ne ho ma a breve le posterò ora devo preparare il tutto per la verniciatura che farò a breve e dopo tocca al motore.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    per quato riguarda il motore ho deciso di non revisionarlo tutto, e quindi ho smontato il gruppo termico, fatta una bella rettifica al cilindro cambiato il pistone, devo ancora: pulire la camera di manovellismo ,penso che lo farò o con benzina o con gasolio,dare una lavatina esterire ai carter, rimontare il gt pulire il carburo e nel caso sostituire il condensatore e la puntina, e sperando dovrebbe partire. Unico neo è la pedivella ha il sou ingranaggio consumato al quale penserò di fare una modifica dato che per metà è buono penso di mettere una rondellona, purtroppo trovare ricambi per questo scooter è un'impresa. Le foto del motore non ne ho ma a breve le posterò ora devo preparare il tutto per la verniciatura che farò a breve e dopo tocca al motore.
    dato che ci sei cuscinetti e paraoli io li sostituierei
    comunque riguardo al motore sono abbastanza curioso,dati tecnici?alimentato come?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    il dilemma è questo trovarli i cuscinetti e paraoli, non ho la minima intenzione di aprire i carter per la difficoltà di reperire i ricambi. Il capri monta un motore 50 garelli cilindro verticale 4 marce alimentazione a miscela 2% , carburatore dell'orto 14/12 altro non ricordo. una domanda ma per la vernice bicomponente va bene il diluente sintetico o altro?

  6. #6
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro molto impegnativo

    ieri cercando in rete ho letto che vendono il diluente acrilico univesale, io ho a disposizione quello sintetico puo andare bene o no. grazie

  7. #7
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Riferimento: restauro molto impegnativo

    va bene ho gia fatto sono andato in colorificio ed ho preso il diluente acrilico universale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •