Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Vuoti, spegnimenti e alltro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Vuoti, spegnimenti e alltro

    Ciao a tutti, ieri ho cambiato la marmitta alla mia special perchè quella che avevo prima era tappata e ho quindi deciso di prendere un padellino nuovo.
    Inaspettatamente con la marmitta nuova ho vari problemi.
    Premettendo che monto un 75 dr e fino ad ora avrò fatto 400Km circa.

    1) Quanto ad esempio arrivo a uno stop e tengo la prima (la frizione è ovviamente tirata) la vespa dopo una trentina di secondi si spegne di colpo senza nemmeno andare giù di giri, cosa può essere?

    2)questa mattina andando a fare un giretto dopo 10 km con gas aperto la vespa ha avuto un vuoto e dalla marmitta c'è stato un piccolo scoppio, dopodichè si è spenta.
    Dopo aver pulito la candela è ripartita per poi spegnersi altre 2 volte nei successivi 6 km.
    Da cosa è dovuto e come posso risolvere il tutto?


    Saluti a tutti e buone vacanze!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Devi rivedere la carburazione.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Devi rivedere la carburazione.
    Ho da poco cambiato i getti, cos'altro dovrei toccare per regolare la carburazione?
    Possibile che con la marmitta la carburazione andava bene?
    Premetto che nn sono esperto di carburazione quindi ogni dettaglio è ben gradito

    Grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Se hai fatto la carburazione con la marmitta tappata e dopo ci metti una nuova la carburazione cambia, dimmi che carburatore e getti hai montato
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Se hai fatto la carburazione con la marmitta tappata e dopo ci metti una nuova la carburazione cambia, dimmi che carburatore e getti hai montato
    Monto un 16/10 e i getti dovrebbero essere i seguenti:
    GETTO MAX: 68
    GETTO MINIMO: 42
    GETTO STARTER: non lo so

    Quale sarebbe la configurazione ottimale?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Il 16/10 non e il massimo per il 75,io su un pk che monta il 105 polini ho un 19/19 e ho appena finito di carburare,i getti sono 92 max e 50 minimo,filtro polini e rapporti allungati,marmitta originale,gira come un orologio svizzero

    Ti consiglio il 16/16 0 19/19
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Citazione Originariamente Scritto da arcarocollo Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ieri ho cambiato la marmitta alla mia special perchè quella che avevo prima era tappata e ho quindi deciso di prendere un padellino nuovo.
    Inaspettatamente con la marmitta nuova ho vari problemi.
    Premettendo che monto un 75 dr e fino ad ora avrò fatto 400Km circa.

    1) Quanto ad esempio arrivo a uno stop e tengo la prima (la frizione è ovviamente tirata) la vespa dopo una trentina di secondi si spegne di colpo senza nemmeno andare giù di giri, cosa può essere?

    2)questa mattina andando a fare un giretto dopo 10 km con gas aperto la vespa ha avuto un vuoto e dalla marmitta c'è stato un piccolo scoppio, dopodichè si è spenta.
    Dopo aver pulito la candela è ripartita per poi spegnersi altre 2 volte nei successivi 6 km.
    Da cosa è dovuto e come posso risolvere il tutto?


    Saluti a tutti e buone vacanze!!

    cambia le puntine(aperte 0,3 ed il condensatore ) ed aumenta di 2 punti il massimo e vedi se funge

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Citazione Originariamente Scritto da mass323 Visualizza Messaggio
    cambia le puntine(aperte 0,3 ed il condensatore ) ed aumenta di 2 punti il massimo e vedi se funge
    RETTIFICO:
    ho appena smontato il carburatore e ho notato che monta i seguenti getti, ossia i getti originari del carburatore:
    MINIMO: 38
    MASSIMO: 55
    STARTER: 50

    devo cambiarli tutti oppure posso tenere quello dello starter?
    quale sarebbe la configurazione ottimale?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Ciao a tutti ieri mattina sono dopo aver parlato con un meccanico di vespe mi ha detto che i getti erano corretti(55,50,3 e che probabilmente entrava troppa aria dal foro situato sul filtro dell'aria.
    Ho montato allora il gommino per tappare il foro ma non ho risolto il problema dello scoppio della marmitta e del successivo spegnimento.

    VI spiego meglio: quando tiro al massimo la vespa dopo 200/300 metri ma marmitta non "scoppietta più" e subito dopo viene provocato un rumore di scoppio(abbastanza forte) e come ultima cosa la vespa si spegne.
    Cosa devo fare???
    Ah dimenticavo, ho cambiato la candela ma il risultato non cambia.

    Help please,

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di petroz95
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Verrès
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Hai controllato l'anticipo dell'accensione??? potrebbe essere troppo ritardato... In tal caso quando un avviamento fallisce sulla pedivella dovresti sentire un colpo di rimando....

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vuoti, spegnimenti e alltro

    Citazione Originariamente Scritto da petroz95 Visualizza Messaggio
    Hai controllato l'anticipo dell'accensione??? potrebbe essere troppo ritardato... In tal caso quando un avviamento fallisce sulla pedivella dovresti sentire un colpo di rimando....
    Non so come fare per regolare l'anticipo, è tanto difficile?
    Cmq la vespa ora come ora rimane accesa con la prima inserita e si accende regolarmente.
    Rimane il problema dello scoppio della marmitta e del successivo spegnimento, sarò costretto a cambiare le puntine e il condensatore?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •