Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: consigli revisione motore 177 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    consigli revisione motore 177 polini

    ciao a tutti dovrei revisionare il mio motore che fa un po di rumori e vorrei dei consigli
    io monto

    polini 177 (prima maggiorazione)
    primaria polini DD
    carburatore 24/24
    filtro px con fori
    albero anticipato(nonn so quanto)
    carter raccordati
    valvola lavorata(credo 4mm lato ammo)
    marmitta polini svuotata
    accensione piaggio elettronica

    con la scusa di dover revisionare il motore,ne approfitto per misurare le fasi,se ho capito bene come si fa,cosi per vedere cosa si puo migliorare,
    sostituire cuscinetti paraoli ecc ecc,magari alleggerire il volano di 200/300gr e poi la cosa fondamentale vorrei accorciare di poco i rapporti quindi dovrei trovare o farmi fare un pignone de 22 denti per la primari polini (se non costa troppo) o metere una 4 corta,il mio motore di base è un vnx1m 1980,cosa mi consigliate?
    GRAZIE A TUTTI

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    bergamo
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    quello che ti posso raccomandare è di controllare se il pistone è molto nero sotto le fasce; se così fosse sarebbe il caso di rettificarlo... sostituisci anche la gabbia a rulli dello spinotto del pistone e non esagerare con l'alleggerimento del volano...! :)

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    il pignone Z22 x DD è in preparazione da DRT!

  4. #4
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    grazie per le risp........ cmq il cilindro è stato gia rettificato meno di 1000 km fa..quindi dovrebbe essere ok...anche perchè non ho fatto un uso esagarato.....il pignone quando uscirà si sa? con quello non dovrei avere problemi con la 4° giusto?

  5. #5
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    mi ero dimenticato diquesta discussione,ancora ho ilmotore sul cavalletto,e siccome vorrei assicurare la vespa,lunedì inizierò a rifare sto motore cuscinetti (quali?) paraoli(quali?) ecc.ecc...
    ho visto il pignone 22 per la primaria polini sul sito drt.....ma i prezzi?...

    stavo pensando di cambiare il SI24 con un phbl,però tenendo la valvola....cosa ci guadagno?

    poi fare qualche lavoretto a pistone e cilindro,per prima cosa vorrei raccordare il terzo travaso del pistone al cilindro,qualcuno lo ha fatto? perchè per fare questa operazione si va a limare la parte laterale della finestra dove si trova un rinforzo del pistone stesso

    poi devo valutare in che condizioni è l'albero e se ilcaso sostiturlo magari con un c60...ma devo valutare,perchè a me piacciono i giri.....

    con il vostro aiuto e lavostra esperienza vorrei deiconsigli per avere un motore turistico ma che userò tutti i giorni con un bel tiro e una buona velocità di crociera....
    grazie a tutti..

    P.S qual'è il sito dove si può risparmiare qlcs sui "ricambi"

  6. #6
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    stamattina ho misurato le fasi di scarico e travaso del cilindro,se ho fatto bene mi è uscito

    scarico 172°
    travaso 114°

    vi risultano? il cilindro non è mai stato lavorato,quindi come di pacco apparte una rettifica....non ho capito come si misura la valvola
    qualcuno mi può illuminare????grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •