Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 30 di 30

Discussione: consigli revisione motore 177 polini

  1. #26
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    avrei bisogno di alcune conferme vi prego

    io ho la poilini DD 23/64,vorrei sapere se con tutti i lavori del caso,può andare bene oppure mi ritroverei ancora ad avere un motore pigro .....

    qualcuno che la monta e si è trovato bene esiste?

    volendo mantenere questa primaria da quello che ho capito devo montare per forza una 4 corta,37 denti nel mio caso.A questo punto mettendo la 23/65 che è un pelo più corta,secondo me avrei i benefici del cambio più corto,quindi piu coppia e spunto,però avrei la sessa velocità finale della 23/64 con la 4 z37 giusto????? c'è un metodo per calcolare il rapporto finale per avere una conferma matematica????

    P.S. vi prego non ci dormo la notte

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    per gli ingranaggi, nei post in evidenza c'è un programmino che ti può tornare utile. tuttavia secondo me se hai già a disposizione la polini DD va bene lo stesso. io monto la DD con polini p&p e polidella e ti assicuro che il motore non è pigro.
    certo io ho il cambio a denti piccoli che montano i prima serie..le arcobaleno hanno i denti grossi e qualcosa si perde in paragone ma se fai tutti i lavori di raccordatura secondo me non hai problemi particolari..poi dipende da quanto vuoi tirar fuori dal tuo motore diciamo.io preferirei avere qualche giro in meno andando a manetta e non essere al limite del grippaggio ma se sei sicuro del fatto tuo allora puoi anche accorciare secondo le tue esigenze
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #28
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    io fino ad oggi ho camminato con polini 177 raccordato al carter,scatola carburatore raccordata al carter,ma non avevo raccordato il carburatore si 24,albero venduto per anticipato,ma in questi giorni ho scoperto trattasi di replica fedele all'originale e valvola ho scoperto essere originale e marmitta polini svuotata,accensione elettronica piaggio,la vespa era a puntine ma gia monta il cambio denti grossi con 4° z36/21...e con questa configurazione in due in falsopiano mi si siede in 4 e mi tocca camminare con la 3 con il motore a palla per stare dietro i px originali.....e anche nelle salite in 2 è una tortura....io ho fatto un facile calcolo no so se giusto,ma per logica dovrebbe essere logico

    praticamente facendo la somma di : ratio della primaria e ratio 4°marcia

    polini DD e 4 z36(orig)

    64:23=2,78....
    36:21=1,71...

    2,78+1,71=4,49

    polini DD e 4 z37 (drt)

    64:23=2,78....
    37:21=1,76....

    2,78+1,76=4,54

    primaria 23/65 e 4 z36

    65:23=2,82....
    36:21=1,71...

    2.82+1,71=4,53

    praticamente il ratio più è vicino allo "0" più il rapporto è lungo...se il ragionamento è giusto avrei quasi lo stesso rapporto finale montando la 4 corta o lasciando la z36 e montando la primaria del 200.....non so se sono stato chiaro

  4. #29
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    rieccomioggi,mi sono arrivati i pezzi ordinati tra cui l'albero motore mazzucchelli anticipato (per modo di dire),alla fine mi sono deciso a prendere la primari 23/65 anceh perchè ancora montavo la 6 molle,però devo dire che la campana non mi ha mai dato problemi invece i dischi si schiacciavano dove facevano presa,ho rimisurato le fasi del cilindro solo per scrupolo,e sono sempre le stessela valvola adesso è 105°65°....posso fare qualcosa ancora secondo voi o va bene così? quale sarebbe una fasatura di valvola ottimale?

  5. #30
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    nessuno

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •