Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: consigli revisione motore 177 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    ti dico la mia configurazione:

    scarico allargato di 2 mm per lato e lucidato
    eliminata la L della camicia sul cilindro
    pistone con la finestra frontescarico raccordata alla camicia e i bypass laterali allungati di pochi mm verso lo spinotto per favorire il passaggio della miscela
    travasi raccordati
    albero mazzucchelli anticipato e valvola 4+3 (circa 175 gradi)
    phbh 28 (meglio un vhst 2
    rapporti 23\65

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da vespafrank Visualizza Messaggio
    eliminata la L della camicia sul cilindro
    se vuoi tiro hai bassi la l dal cilindro sarebbe meglio lasciara.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    se vuoi tiro hai bassi la l dal cilindro sarebbe meglio lasciara.
    ma io da quel che ne ho capito leggendo sul forum e leggendo un po' del libro di facchinelli mi pare di capire che la L della camicia del cilindro rappresenti una strozzatura che diminuisce il flusso di benzina rappresentando di fatto un ostacolo per una corretta erogazione. contestualmente, ovvio, bisognerebbe raccordare il travaso se no non avrebbe senso..
    perchè dici che tenerla migliori l'erogazione ai bassi? per una questione di accelerazione dei flussi dovuta ad una sorta di effetto venturi?

    spero di non aver detto castronerie...l'argomento mi tocca da vicino visto che sto per rifare ed elaborare per la prima volta un motore
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    rieccomi.....la L non ho intenzione di eliminarla io perchè mi sembra di capire che si perde molto ai bassi.... entro lunedì vorrei fare l'ordine dei pezzi online,perchè i rivenditori fanno perdere un sacco di tempo ...
    ho misurato la valvola con il calibro misura 32mm...com'è?

    ora vorrei sapere alcune cose....

    con un carburatore tipo phb e mantenedo la valvola ho effettivamente un incremento di prestazioni notevole o mi aumentano solo i consumi?

    devo controllare se l'albero è ancora sano...in caso vorrei valutare un c60...

    io monto la primaria DD polini...però è troppo troppo lunga...ho visto che drt fa dei pignoni per questa primaria,qualcuno ha provato come vanno?

    le altre domande le faccio più in la perchè non mi ricordo adesso

  5. #5
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    Se hai la valvola allargata con un phb migliori a tutti i regimi, soprattutto gli alti, ma per avere un buon rendimento (niente rigetti di miscela e consumi alti) ci vuole una giusta fasatura ed una lavorazione adeguata della testa.

  6. #6
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    ho scoperto che il mio albero è una copia dell'originale niente anticipo ne ritaro...all'epoca mi è stato venduto come anticipato

    la biella ha 1mm di gioco dx sx è normale?
    nessuno sa la misura della valvola originale del mio motore (vnx1m)?

  7. #7
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli revisione motore 177 polini

    dovrei fare l'ordine per i ricambi...li faccio su officina tonazzo..ho deciso di prendere l'albero motore nuovo,il mazzucchelli anticipato (cod art 8340) come vi pare? per i cuscinetti e paraoli forse li prendo qui in zona perche da officinatonazzo non capisco che marche sono,alcuni sono skf gli altri non lo dice,poi prenderei il filtro del t5,perchè non saprei come settare un phb...mi tengo il si24 e lo raccordo alla scatola..poi visto che monto la primaria polini DD (23/64?) vorrei accorciare un po tutto,non mi va di sostituire solo la 4°,in modo da avare un motore un po più pronto e che riesca a tirare la 4° originale,ho visto sul sito DRT ma mi sembra di non aver visto il pignone per questa primaria,magari mando una mail per vedere la disponibilità ed il prezzo se mi conviene, altrimenti cambio tutta la primaria....poi vorrei l'anello di rinforzo per la 6 molle,dove lo trovo? revisione parastrappi doppia molla e guarnizioni del motore le ho gi comprate tempo fa...mi sto dimenticando qualcosa ma non so cosa.boooo
    grazie a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •