Ciao a tutti ragazzi,
sono appena tornato da uno stupendo viaggio a Senigallia per il Jamboree, partito da Pescara, in tutto quasi 350km con la mia VNB3T tutta originale.
favoloso, un'esperienza da ripetere assolutamente, anche perchè è stato il mio primo viaggio lungo in vespa.
Le cose però non sono andate "proprio" come speravo: l'andata è stata formidabile, vespa carica di bagagli davanti e dietro, io e la mia ragazza, una media più o meno di 55 km/h, una sola tappa quasi alla metà del tragitto, tutto perfetto, l'ho parcheggiata in albergo ed era ancora un orologio.
il ritorno invece è andato di lusso fino più o meno a 80km da casa... quando s'è fermata. 5km prima ha iniziato a borbottare, scoppiettava e strappava, aveva i classici vuoti "elettrici" che tanto temevo e che tanto mi hanno fatto dannare, che speravo di risolvere con la bobina esterna che ho montato ma solo fisicamente, ho lasciato comunque la bobina AT interna nuova che non mi ha tradito.
non volevo trarre conclusioni affrettate, così ho montato il cavo della candela sulla bobina esterna e l'ho collegata, faccio 1km e i problemi son sempre li... m&%)a, cambio la candela, sapevo che non avrei comunque risolto ma ho voluto provarci... niente da fare.
insomma: s'è fottuto di nuovo il condensatore!
Mi fermo in un'area di servizio dell'IP, l'unica di domenica con l'omino presente, ovviamente non avevo con me la pistola pneumatica per smontare il volano, così l'ho chiesto al ragazzo (spiegandogli che a casa mia c'erano ancora 80km da fare) che, poco sveglio, non "poteva darmela". bene... alla fine son riuscito lo stesso a smontarlo con la mia "officina mobile". la necessità aguzza l'ingegno.
poi è stata la volta per la pinza per i seeger (maledetto a me che non me la son portata), anche quella chiesta all'omino ma stessa storia, e anche qui ho dovuto far da solo con quel che avevo.
tra l'altro iniziava a farsi tardi e buoi, e non volevo tornare a casa di notte, in più lo stronzo stacca, e senza venirmi neanche a chiedere se avevo bisogno di una mano, un num di telefono, qualcosa insomma, sale in macchina e se ne va. maledetto.
insomma fatto tutto, cambiato col condensatore nuovo comprato il giorno prima di partire grazie ad una premonizione, rimonto e la ciospa riparte.
80 km tutti tirati a 60km/h senza mai fermarmi, ma sempre un po col cuore in gola e l'orecchio attento...
vabbè, scusatemi l'excursus-sfogo, ma è stato parte anche questo della fantastica esperienza!
ad ogni modo, ora più che mai voglio iniziare davvero a sfruttarla, ma dico NO al condensatore, o almeno al sistema col cond. interno.
che dite, come alternativa è valido il famoso condensatore esterno della 500? altre alternative a me estranee?
e se monto il vespatronic o similari? affidabilità...manutenzione... come funziona?
sti cazzi l'originalità, voglio tornare semplicemente a casa senza patemi d'animo!
allora, cosa potete dirmi di queste soluzioni qui?
grazie a tutti!!