Ciao matteodic,
io ho usato il condensatore della 500 esterno, eliminando quello interno, sul mio PX e devo dire che ho eliminato tutti i problemi. Forse quelli del 500 hanno una tensione di lavoro superiore o sono di qualità migliore. Prova la modifica e vedrai che risolverai.
Per i due condensatori in parallelo, quello interno e quello esterno, pur sommandosi le capacità non dovrebbero influenzare l'anticipo in quanto questo è dato solo dal momento di apertura delle puntine. Il condensatore serve solo ad eliminare l'arco elettrico che rimarrebbe tra le puntine al momento dell'apertura se non ci fosse il condensatore, arco che provocherebbe la craterizzazione delle puntine stesse.
Per contro potrebbe verificarsi che se uno dei due andasse in corto annullerebbe anche l'effetto dell'altro.
Dal mio modesto punto di vista l'utilizzo di un solo condensatore, di buona qualità e non cinese, risolve il problema. Inoltre se viene montato esterno in caso di guasto, 5 miniti di lavoro e si sostituisce senza smontare nulla.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
ottimo non sai quanto mi rincuori, quindi il condensatore della 500 sembrerebbe la soluzione definitiva e più facilmente adattabile, tra l'altro dovrebbe trovarsi abbastanza comunemente in quasi tutti i ricambisti d'auto e da quello che vedo sul web ha un costo relativamente ridotto.
penso che punterò su questa soluzione!
inoltre sono sicuro che restando chiuso dentro al volano, senza ricambio d'aria e col calore prodotto dal cilindro, la vita di un componente di qualità di per se già bassa si riduce notevolmente, quindi che esterno sia.
ne vado a comprare uno, non appena effettuo la modifica vi posto le foto.
grazie!
Se può interessare, questa è la soluzione che ho adottato con il condensatore della 500.
La sua aletta si presta molto bene ad una installazione molto discreta e definitiva.
Il cappuccio in gomma è un classico cappiccio per la morsettiera di bassa tensione. L'ho riemito di silicone per evitare che le vibrazioni potessero rompere il filo.
Ciao a tutti
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
ciao!!
ho il tuo stesso problema con una p125x, se compro un condensatore da fiat 500, devo togliere quello interno giusto???col filo del condensatore hai fatto una giunta e ti se attaccato direttamente sulle puntine???? grazie in anticipo!
Buon Giorno!
devo ringraziare s7400dp21957 per l'ottimo consiglio!
Grazie a te sono riusicito a risolvere il problema dei vari cali di tensione della mia p125x. Ho effettua una giretto di 50 km ed è andato tutto liscio! Spero continui cosi! Grazie grazie grazie!
Io ho da tre mesi un condensatore "d'annata" Bosch per fiat 500 sul mio p125x, montato esternamente. Non ho avuto più noie. Sono convinto che i condensatori cinesi in commercio oggi mal digeriscono le vibrazioni indotte dalla pistola pneumatica, nello smontaggio/rimontagggio del volano, vanno immediatamente in corto.
Clicca su una delle icone di risposta rapida sui messaggi qui sopra per attivare la risposta rapida.