Risultati da 1 a 25 di 135

Discussione: Condensatore: 'mo basta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Ciao matteodic,
    io ho usato il condensatore della 500 esterno, eliminando quello interno, sul mio PX e devo dire che ho eliminato tutti i problemi. Forse quelli del 500 hanno una tensione di lavoro superiore o sono di qualità migliore. Prova la modifica e vedrai che risolverai.
    Per i due condensatori in parallelo, quello interno e quello esterno, pur sommandosi le capacità non dovrebbero influenzare l'anticipo in quanto questo è dato solo dal momento di apertura delle puntine. Il condensatore serve solo ad eliminare l'arco elettrico che rimarrebbe tra le puntine al momento dell'apertura se non ci fosse il condensatore, arco che provocherebbe la craterizzazione delle puntine stesse.
    Per contro potrebbe verificarsi che se uno dei due andasse in corto annullerebbe anche l'effetto dell'altro.
    Dal mio modesto punto di vista l'utilizzo di un solo condensatore, di buona qualità e non cinese, risolve il problema. Inoltre se viene montato esterno in caso di guasto, 5 miniti di lavoro e si sostituisce senza smontare nulla.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    ottimo non sai quanto mi rincuori, quindi il condensatore della 500 sembrerebbe la soluzione definitiva e più facilmente adattabile, tra l'altro dovrebbe trovarsi abbastanza comunemente in quasi tutti i ricambisti d'auto e da quello che vedo sul web ha un costo relativamente ridotto.
    penso che punterò su questa soluzione!
    inoltre sono sicuro che restando chiuso dentro al volano, senza ricambio d'aria e col calore prodotto dal cilindro, la vita di un componente di qualità di per se già bassa si riduce notevolmente, quindi che esterno sia.
    ne vado a comprare uno, non appena effettuo la modifica vi posto le foto.
    grazie!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    ne vado a comprare uno, non appena effettuo la modifica vi posto le foto. grazie!
    Molto bene, ho sempre da imparare...
    Farò anch'io la modifica...sulla mia VNB4

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Se può interessare, questa è la soluzione che ho adottato con il condensatore della 500.
    La sua aletta si presta molto bene ad una installazione molto discreta e definitiva.
    Il cappuccio in gomma è un classico cappiccio per la morsettiera di bassa tensione. L'ho riemito di silicone per evitare che le vibrazioni potessero rompere il filo.
    Ciao a tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    ciao!!
    ho il tuo stesso problema con una p125x, se compro un condensatore da fiat 500, devo togliere quello interno giusto???col filo del condensatore hai fatto una giunta e ti se attaccato direttamente sulle puntine???? grazie in anticipo!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Buon Giorno!
    devo ringraziare s7400dp21957 per l'ottimo consiglio!
    Grazie a te sono riusicito a risolvere il problema dei vari cali di tensione della mia p125x. Ho effettua una giretto di 50 km ed è andato tutto liscio! Spero continui cosi! Grazie grazie grazie!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Io ho da tre mesi un condensatore "d'annata" Bosch per fiat 500 sul mio p125x, montato esternamente. Non ho avuto più noie. Sono convinto che i condensatori cinesi in commercio oggi mal digeriscono le vibrazioni indotte dalla pistola pneumatica, nello smontaggio/rimontagggio del volano, vanno immediatamente in corto.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    ma si puo usare anche al posto di quelli a 2 fili??

    ... mettendo l'unico filo del marelli al posto del giallo originale .. e per il filo rosso che va alla scatolettta?? dovrebbe essere quello che va al contatto del pulsante di massa.. bisogna collegare la carcassa del marelli all occhiello rosso che va al pulsantino al manubrio per avere il collegamento? oppure portare lo stesso filo oltre che alle puntine anche all occhiello sulla scatola ?

    cmq il mio autoricambi mi ha detto che secondo lui non è fattibile e che avrebbe 1 valore(o ha parlato di impedenza?? boh nn ricordo...) esagerato rispetto a quello del vespa e mi bucherebbe le puntine in dopo qualche centinaia di km???

    ma l'elettronica non ci puo venire in soccorso? nessuno conosce il valore esatto del condensatore vespa? ormai ne fanno di molro affidabili per apparecchiature elettroniche metterei un bell' elettrolitico in alluminio da 600v e chi mi ferma +? ma bisognerebbe conoscere il valore in uF dell' originale

    EDIT:
    ho trovato qualcosa su ET3:
    http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=17435

    sembra l'originale sia da 0,54uF e che ci voglia un poliestere, non elettrolitico... boh! chi ne sa di + ci illumini!


  9. #9

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Ciao , in realtà i condensatori si rompono per il calore, non dovrebbe accadere in breve tempo se sono di ottima qualità.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    Buon Giorno!
    devo ringraziare s7400dp21957 per l'ottimo consiglio!
    Grazie a te sono riusicito a risolvere il problema dei vari cali di tensione della mia p125x. Ho effettua una giretto di 50 km ed è andato tutto liscio! Spero continui cosi! Grazie grazie grazie!
    Ciao,
    sono molto contento per te che hai risolto il problema.
    Goditi la vespa.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Clicca su una delle icone di risposta rapida sui messaggi qui sopra per attivare la risposta rapida.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •