Risultati da 1 a 25 di 135

Discussione: Condensatore: 'mo basta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    ciao... ho gia fatto la modifica sul mio P125x e come ho già scritto funziona!ho provato a fare lo stesso sulla mia VNB1T con bobina interna ma non fa più corrente, chiedo la modifica del condesatore esterno è possibile anche per le accensioni con bobina interna?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    ciao... ho gia fatto la modifica sul mio P125x e come ho già scritto funziona!ho provato a fare lo stesso sulla mia VNB1T con bobina interna ma non fa più corrente, chiedo la modifica del condesatore esterno è possibile anche per le accensioni con bobina interna?

    La modifica dovrebbe funzioa anche per le accensioni con bobina interna, il principio di funzionamento dell'accensione e' priticamente identico. Non so dirti perche non funziona.
    Ma hai lasciato sia il condensatore interno che quello esterno?

    CIao,

    VOl.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    S7400 sei sempre molto esaustivo, una domanda però...la bobina interna 1* la scollego dalle puntine, 2* non la posso togliere fisicamente?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    S7400 sei sempre molto esaustivo, una domanda però...la bobina interna 1* la scollego dalle puntine, 2* non la posso togliere fisicamente?
    La bobina interna non la puoi tolgiere, serve per alimentarre quella esterna. L'unica sarebbe di trovare una bobina interna di quelle apisite che si usano con le bobine esterne, quindi non una bobina interna mista AT/BT ma una solo BT. Per esempio quella della GL/VBB/Sprint/TS etc dovrebbe fare al caso tuo.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La bobina interna non la puoi tolgiere, serve per alimentarre quella esterna. L'unica sarebbe di trovare una bobina interna di quelle apisite che si usano con le bobine esterne, quindi non una bobina interna mista AT/BT ma una solo BT. Per esempio quella della GL/VBB/Sprint/TS etc dovrebbe fare al caso tuo.

    Ciao,

    Vol.
    quindi la dovrei lasciare collegata alle puntine e tagliare solo il filo della candela! giusto?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    S7400 sei sempre molto esaustivo, una domanda però...la bobina interna 1* la scollego dalle puntine, 2* non la posso togliere fisicamente?
    Ciao Nicola,
    no, la bobina interna non la devi scollegare dalle puntine, la lasci collegata e quindi di consegunza non la puoi togliere.
    La bobina interna ha due funzioni, la prima è quella di generare tensione sul circuito primario che permette alle puntine, nel momento in cui aprono, di generare la extra tensione che alimenta il circuito secondario per l'AT (seconda funzione della bobina)
    bene, lasciandola collegata sfrutti solo la prima delle due funzioni, la seconda la fai fare a quella esterna.

    quindi la dovrei lasciare collegata alle puntine e tagliare solo il filo della candela! giusto?
    Giusto, ma devi scollegare anche il condensatore ricordatelo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao Nicola,
    no, la bobina interna non la devi scollegare dalle puntine, la lasci collegata e quindi di consegunza non la puoi togliere.
    La bobina interna ha due funzioni, la prima è quella di generare tensione sul circuito primario che permette alle puntine, nel momento in cui aprono, di generare la extra tensione che alimenta il circuito secondario per l'AT (seconda funzione della bobina)
    bene, lasciandola collegata sfrutti solo la prima delle due funzioni, la seconda la fai fare a quella esterna.
    Ok ci sono vediamo se ho capito:
    lascio collegato la bobina interna alle puntine
    il filo giallo dalle puntine alla bobina esterna collegato con quello rosso che va allo spegnimento e un filo che va al condesatore esterno, quindi faccio un "faston" unico con tre fili. Puo Andare?
    ps il filo bobina interna e puntine è leggermente spelato... è meglio rifarlo?
    Grazie !

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    Ok ci sono vediamo se ho capito:
    lascio collegato la bobina interna alle puntine

    OK, va bene

    il filo giallo dalle puntine alla bobina esterna collegato con quello rosso che va allo spegnimento e un filo che va al condesatore esterno, quindi faccio un "faston" unico con tre fili. Puo Andare?

    Non ho capito quale filo giallo intendi.
    sulle puntine dovrebbe arrivare il filo che viene dalla bobina interna e il filo rosso che esce e va alla morsettiera esterna, la scatolina dove è collegato l'impianto della vespa.
    Il filo giallo qual'è?


    ps il filo bobina interna e puntine è leggermente spelato... è meglio rifarlo?

    Direi di si.

    perchè non posti qualche foto dello statore in modo da poerti consigliare meglio?
    Grazie !
    ..
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    all'ora la bonina interna è collegata alle puntine ok?
    dalle puntine parte il filo giallo che va al condensatore ok?
    dal condesatore parte il filo rosso che va allo spegnimento ok?
    questa è la situazione originaria
    adesso mantengo la bobina vecchia collegata alle puntine con filo nuovo non spelato,
    poi collego le puntine alla bobina esterna con un filo qualsiasi, giallo,e assime unisco con il filo rosso che va allo spegimento e un filo che dalla bobina esterna va al condensatore esterno .

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La modifica dovrebbe funzioa anche per le accensioni con bobina interna, il principio di funzionamento dell'accensione e' priticamente identico. Non so dirti perche non funziona.
    Ma hai lasciato sia il condensatore interno che quello esterno?

    CIao,

    VOl.
    grazie per l'interessamento, il condesatore interno l'ho asportato, onde evitare annullamenti con il condensatore esterno, almeno cosi mi avete insegnato!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •