Risultati da 1 a 25 di 135

Discussione: Condensatore: 'mo basta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    Ok ci sono vediamo se ho capito:
    lascio collegato la bobina interna alle puntine

    OK, va bene

    il filo giallo dalle puntine alla bobina esterna collegato con quello rosso che va allo spegnimento e un filo che va al condesatore esterno, quindi faccio un "faston" unico con tre fili. Puo Andare?

    Non ho capito quale filo giallo intendi.
    sulle puntine dovrebbe arrivare il filo che viene dalla bobina interna e il filo rosso che esce e va alla morsettiera esterna, la scatolina dove è collegato l'impianto della vespa.
    Il filo giallo qual'è?


    ps il filo bobina interna e puntine è leggermente spelato... è meglio rifarlo?

    Direi di si.

    perchè non posti qualche foto dello statore in modo da poerti consigliare meglio?
    Grazie !
    ..
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    all'ora la bonina interna è collegata alle puntine ok?
    dalle puntine parte il filo giallo che va al condensatore ok?
    dal condesatore parte il filo rosso che va allo spegnimento ok?
    questa è la situazione originaria
    adesso mantengo la bobina vecchia collegata alle puntine con filo nuovo non spelato,
    poi collego le puntine alla bobina esterna con un filo qualsiasi, giallo,e assime unisco con il filo rosso che va allo spegimento e un filo che dalla bobina esterna va al condensatore esterno .

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    all'ora la bonina interna è collegata alle puntine ok?

    OK.

    dalle puntine parte il filo giallo che va al condensatore ok?
    dal condesatore parte il filo rosso che va allo spegnimento ok?
    questa è la situazione originaria

    Ah, adesso ho capito, tu hai il condensatore dal quale partono due fili il giallo e il rosso.
    bene, li stacchi entrambi dal condensatore e li unisci insieme saldandoli.
    Li isoli per bene e diventa un unico filo. Fissalo in qualche modo.
    A questo punto sullo statore non devi fare nint'altro.

    adesso mantengo la bobina vecchia collegata alle puntine con filo nuovo non spelato,
    poi collego le puntine alla bobina esterna con un filo qualsiasi, giallo,e assime unisco con il filo rosso che va allo spegimento e un filo che dalla bobina esterna va al condensatore esterno .
    Il filo che va alla bobina esterna e al condensatore esterno lo devi collegare sul rosso della scatolina di bassa tensione, quella fissata sul carter.
    Lo fai uscire dalla scatolina attraverso il gommino dove passa l'impianto della vespa.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    ok ci provo e ti faccio sapere!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Il filo che va alla bobina esterna e al condensatore esterno lo devi collegare sul rosso della scatolina di bassa tensione, quella fissata sul carter.
    Lo fai uscire dalla scatolina attraverso il gommino dove passa l'impianto della vespa.
    ciao !
    stò pensando al collegamento :
    all'ora:
    ho i due fili rosso e giallo che vanno al condesatore interno ok ?
    li stacco e da quanto mi dici devo unire il rosso e il giallo assime in modo che diventino un filo unico, esce dal motore e va alla scatolina estena, da li mi parte un filo che mi mi torna indietro va alla bobina esterna, poi faccio partire unaltro dilo che va condesatore esterno?giusto cosi ?? non ci sto capendo più nulla ! grazie in anticipo addesso provo a postarti delle foto!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    ciao !
    stò pensando al collegamento :
    all'ora:
    ho i due fili rosso e giallo che vanno al condesatore interno ok ?
    li stacco e da quanto mi dici devo unire il rosso e il giallo assime in modo che diventino un filo unico, esce dal motore e va alla scatolina estena, da li mi parte un filo che mi mi torna indietro va alla bobina esterna, poi faccio partire unaltro dilo che va condesatore esterno?giusto cosi ?? non ci sto capendo più nulla ! grazie in anticipo addesso provo a postarti delle foto!
    la cosa è molto semplice. Rimuovi il condensatore interno. Parti con un unico filo che si aggancia alla vitina delle puntine (alla quale arriva il filo caldo della bobina d'accensione). Tiri il filo che hai messo (che prima era il rosso del condensatore) alla scatoletta esterna. Da qui parti con un filo che va alla bobina, al quale dovrai collegare un faston ad occhiello (se hai la bobina a 2 capi). A questo punto alla bobina colleghi 1) il filo col faston, 2) l'occhiello del filo del condensatore. Colleghi poi il condensatore a massa su una vite della bobina

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •