Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
..io con l'elettronica proprio non ci vado d'accordo...

dunque, altra grana:

ma se volessi collegare in parallelo due condensatori da 0.25 (ed ottenere cosi' la fatidica Capacita' da 0.50 che tanto piace alla Vespa) .. .come ca....volo si fa???

Cioe', fare un colegamento in parallelo in teoria e' semplice ..ma occorre che ciascun condensatore abbia due poli ...invece, nel caso di un condensatore "automobilistico", come si deve procedere a fare il collegamento?

Mi spiego:

principio del collegamento in parallelo di due condensatori:




I due consensatori da 0.25 che vorrei collegare hanno invece queste fattezze: come faccio a collegarne due in parallelo?



Come si fa ad individuare la polarita'?
accoppi tra loro le due fascette metalliche, che devono essere fissate a massa, e tra loro i due fili con gli occhielli che devono essere collegati sul filo che arriva alla bobina esterna.