Risultati da 1 a 25 di 135

Discussione: Condensatore: 'mo basta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Localitā
    Mantova
    Etā
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Buon Giorno Ragazzzi! HO RISOLTO il mio problema vi spiego:

    che giā scritto sulla mia VNB1T mentre la sto provando, improvvisamente si spegne. Alchč comincio a fare tutti i controlli del caso ma niente da fare non vā. All'ora dopo molte prove (bobina ausiliare esterna condesatore esterno), decido di portare il mio statore da un mio caro fornitore di pezzi di ricambio il quale ha un'apparecchio apposta per controllare tutti i tipi di stori. Risultato: la bobina interna AT che porta corrente alla candela č da buttare, mentre le altre due funzionano correttamente, il condesatore a due fili uno giallo e uno rosso funziona e da un'altro apposito test il volano risulta poco magnetico.
    Risolti questi problemi rimonto il tutto ma facendo la modifica con condensatore esterno a 1 filo. LA VESPA NON VA'!
    All'ora, dopo innumerevoli prove,l'illuminazione ho ripristinato il vecchio condensatore a 2 fili. LA VESPA PARTE
    Morale della mia favola : come dicevate in precedenza ci sono 2 tipi di condesatori da fiat 500 quello a 1 filo oppure a 2 . Sullo statore della VNB1T serve un condensatore a doppio filo. Ringrazio per le risposte!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitā
    Canegrate
    Etā
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    Buon Giorno Ragazzzi! HO RISOLTO il mio problema vi spiego:

    che giā scritto sulla mia VNB1T mentre la sto provando, improvvisamente si spegne. Alchč comincio a fare tutti i controlli del caso ma niente da fare non vā. All'ora dopo molte prove (bobina ausiliare esterna condesatore esterno), decido di portare il mio statore da un mio caro fornitore di pezzi di ricambio il quale ha un'apparecchio apposta per controllare tutti i tipi di stori. Risultato: la bobina interna AT che porta corrente alla candela č da buttare, mentre le altre due funzionano correttamente, il condesatore a due fili uno giallo e uno rosso funziona e da un'altro apposito test il volano risulta poco magnetico.
    Risolti questi problemi rimonto il tutto ma facendo la modifica con condensatore esterno a 1 filo. LA VESPA NON VA'!
    All'ora, dopo innumerevoli prove,l'illuminazione ho ripristinato il vecchio condensatore a 2 fili. LA VESPA PARTE
    Morale della mia favola : come dicevate in precedenza ci sono 2 tipi di condesatori da fiat 500 quello a 1 filo oppure a 2 . Sullo statore della VNB1T serve un condensatore a doppio filo. Ringrazio per le risposte!

    Potresti mettere una foto del condensatore a due fili che non ho capito cosa sia.
    I condensatori hanno sempre due terminali, uno di solito e' la cassa, e va messa a massa, l'altro terminale va alle puntine.


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Localitā
    milano
    Etā
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Credo che Nicola si riferisca a questo tipo di condensatore, che e' quello montato pure sulle large anni 70 (gt/sprint ecc)



    Da quanto ho visto un po sul web, i condensatori per le Vespa dovrebbero essere non due, bensi' tre tipologia diverse:

    - senza filo (probabilmente il filo va saldato all'estremita')
    - ad 1 filo
    - a 2 fili (quello in foto)

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitā
    Canegrate
    Etā
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Credo che Nicola si riferisca a questo tipo di condensatore, che e' quello montato pure sulle large anni 70 (gt/sprint ecc)



    Da quanto ho visto un po sul web, i condensatori per le Vespa dovrebbero essere non due, bensi' tre tipologia diverse:

    - senza filo (probabilmente il filo va saldato all'estremita')
    - ad 1 filo
    - a 2 fili (quello in foto)
    Si ma sostanzialmente sono tutti intercabiabili, quindi non capisco cosa intenda Nicola.

    Vol.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Localitā
    Mantova
    Etā
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    ciao ragazzi ....
    intendo esattamente quel tipo di condesatore a due fili uno giallo e uno rosso ... quello a filo unico che vediamo nelle foto precedenti č quello che ho provato e non sono riuscito a far funzionare.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitā
    Canegrate
    Etā
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi ....
    intendo esattamente quel tipo di condesatore a due fili uno giallo e uno rosso ... quello a filo unico che vediamo nelle foto precedenti č quello che ho provato e non sono riuscito a far funzionare.
    I condensatori sono sostanzialmente uguali, i due fili, vanno uno alla bobina(quello rosso) e uno alle punitne(quello giallo) ma sono in corto. Piu probabile che il condesatore a singolo filo che hai tu sia in corto.

    Vol.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Localitā
    milano
    Etā
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatore: 'mo basta!

    Ho trovato sul web un catalogo condensatori: per la prima volta vi trovo chiaramente espresso anche il valore della Capacita' ...credo possa essere utile a tutti

    Da quanto si legge, il valore massimo per le nostre Vespe e' di 0.32 mf: dunque si puo' capire come il montaggio di un condensatore della vecchia 500 (0.25 mf) possa risultare compatibile, in quanto la differenza in termini di Capacita' risulterebbe trascurabile.

    Dalle mie ricerche era emerso che pure i condensatori per la Lambretta si attestano tutti su valori di 0.30, e questo dovrebbe avvalorare quanto trovo stampato sulla pagina che allego... non riuscivo a comprendere infatti come la Vespa potesse montare condensatori da 0.50 (quasi il doppio delle Lambra) e riuscire pure a "digerire" un condensatore da 0.25.

    Io non ho possibilita' di provare i dati che trovo qui riportati, ma sarebbe interessante se qualcuno, tester-dotato , potesse a tempo perso verificare qualche dato sul proprio condensatore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •